Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › Sanna ai sassaresi: «Affitti meno il 25%»
S.S. 2 aprile 2014
Sanna ai sassaresi: «Affitti meno il 25%»
Per Nicola Sanna, candidato alle primarie di centrosinistra, è necessario proseguire sulla strada degli affitti calmierati, anche a sostegno di una politica per le famiglie


SASSARI - «Sassari è la prima città in Italia per numero di contratti a canone calmierato, passati dai 40 del 2009 ai 630 del 2012, che hanno ottenuto una riduzione del 20-25% rispetto al canone di mercato. Ecco perché, sono convinto, sia necessario e opportuno proseguire verso questa strada, anche a sostegno di una politica per le famiglie». Lo afferma Nicola Sanna, candidato alle primarie per sindaco di Sassari ed ex assessore alle Politiche abitative del Comune di Sassari, che dati alla mano illustra la situazione del settore.

«Sassari - riprende Sanna - è una delle quattro città italiane che ha equiparato le seconde case affittate a canone calmierato alla prima casa, dimezzando così l'aliquota Imu dall'8 al 4 per mille. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione delle associazioni rappresentative dei proprietari e degli inquilini», che, sotto l'azione e l'impulso dell’ex assessore e il sostegno della giunta e del consiglio comunale, hanno incrementato le disponibilità per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare un affitto a volte, o spesso, troppo elevato.

«A livello regionale Sassari è il comune che impegna la somma più alta di risorse proprie che, in questi anni, sono passate da 1.100.000 euro del 2010 a 1 milione e 300 mila del 2014, come proposto nell'ultimo bilancio», prosegue Nicola Sanna. «Sassari è così il Comune che ha ricevuto la maggiore premialità e il maggiore finanziamento regionale per il sostegno al pagamento del canone», conclude.

Proseguono intanto gli incontri del candidato con i cittadini sassaresi. Mercoledì 2 aprile, Nicola Sanna alle 17.30 incontrerà gli abitanti del quartiere di Santa Maria di Pisa nei locali della parrocchia quindi alle 19 incontro alla sezione Berlinguer di via Oriani con iscritti e cittadini, alle 21 parteciperà al corteo con le associazioni per la giornata mondiale dell’autismo. Giovedì 3 aprile, invece, alle 11,30 parteciperà a un incontro organizzato alla Facoltà di lettere e filosofia, quindi alle 16 con l’associazione sordomuti, alle 17 incontro nei locali della parrocchia di San Paolo, alle 18 a Li Punti incontro con i cittadini del quartiere e gli utenti delle strade vicinali, alle 19,30 ancora a Li Punti e alle 21 sarà a Campanedda. Venerdì 4, infine, alle 17, in piazza Nazario Sauro Nicola Sanna parteciperà al laboratorio partecipativo “Sassari guarda avanti. Decidiamo insieme come?”, momento conclusivo dell’intera campagna per le primarie.
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)