Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › Angela Mameli: «Sassari città guida del Nord ovest Sardegna»
M.C. 1 aprile 2014
Angela Mameli: «Sassari città guida del Nord ovest Sardegna»
La candidata alle primarie di centrosinistra ha esposto in conferenza stampa le sue linee programmatiche per il governo della città


SASSARI – Una città che rappresenti il territorio e mantenga il ruolo di capoluogo: è questo uno dei punti principali della campagna elettorale di Angela Mameli, candidata alle primarie di centrosinistra per la carica di sindaco di Sassari. Una meta da raggiungere mediante la definizione di un programma che continui a coinvolgere i cittadini, le associazioni, gli enti e le istituzioni. «Vogliamo raccogliere la sfida dell'area metropolitana di Sassari, di una città che si offre al territorio sapendo che non è solo un vantaggio reciproco associarsi in un grande progetto metropolitano di sviluppo ma un'esigenza dopo la cancellazione delle province che la Sardegna affronterà» spiega Mameli, ex assessore alla Cultura nel primo mandato di Ganau, precisando che esistono i presupposti provenienti anche dagli ultimi nove anni di amministrazione.

Nel corso di una conferenza stampa convocata questa mattina, la candidata ha esposto le linee programmatiche da sviluppare. Tra i diversi punti la mobilità, sia quella interna che necessita di un rafforzamento, sia esterna dove è indisensabile la creazione di un collegamento con i poli principali, l'aeroporto di Alghero e il porto di Porto Torres. A seguire l'importanza dell'università che «deve essere difesa così come le altre eccellenze del territorio. Oltre alla realizzazione del campus universitario si deve pensare anche a ipotesi alternative come le residenze diffuse per gli studenti fuori sede. Bisogna creare le condizioni perché siano presenti servizi adeguati da offrire agli studenti». Al centro del tavolo anche la cultura, da sostenere e da sviluppare anche in termini di turismo, e l'individuazione di strumenti che diano nuovo impulso al commercio. Un punto, quest'ultimo, che richiama l'attenzione sulla ztl: «Sto iniziando a ricevere i comitati a favore e contro la zona blu. È un discorso che va affrontato insieme, trovando una soluzione che non sia una mediazione per accontentare ma una sintesi necessaria perché tutti hanno lo stesso obbiettivo, cioè quello di abitare in una città vivibile che rispecchi determinate caratteristiche».

Tra le linee programmatiche di Mameli, la chiusura in tempi brevi del Puc per ridare slancio al comparto edile e una maggiore attenzione alle borgate dove è necessario dare risposte in termini di risoluzione delle diverse criticità. E ancora, massima attenzione al settore scuola dove con l'abolizione delle province arriveranno nuove competenze al Comune ma anche nuove problematiche da gestire: indispensabile quindi il coordinamento tra i vari assessorati. Un altro aspetto da affrontare, le politiche sociali rese ancora più complesse dalla pesante crisi economica che si è abbattuta sul territorio: «È un settore che richiede sempre di più progetti individualizzati per evitare che gli interventi si riducano a una mera assistenza di tipo economico e richiedono alleanze tra famiglie, istituzioni, sistemi educativi e familiari con le istituzioni».
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)