Settimana decisiva per la costruzione delle future alleanze. Ieri sera nuovo incontro senza i Riformatori che rilanciano il grande Centro. In pole position per la candidatura a sindaco in Forza Italia Martinelli, Pais e Conoci
ALGHERO - Il tormentato fine settimana algherese si chiude con un nulla di fatto sul versate alleanze e coalizioni in prospettiva elettorale. Tutto rimandato così ai prossimi giorni, quando si delineeranno le strategie dei più importanti partiti e si chiuderanno gli accordi in vista del voto del 25 maggio. Fibrillazioni tanto a destra quanto a sinistra dello scacchiere politico, con i due principali partiti attraversati da insistenti lotte di posizionamento.
E' il caso del Partito democratico, dove, nella serata di lunedì, si sono riuniti in più fasi i partiti che formano la coalizione che ha portato Pigliaru alla guida della Regione Sardegna (assenti Idv e secondo circolo Sel), e sono andati in scena incontri interlocutori con alcuni partiti di centro, nel tentativo di dar vita ad una nuova alleanza elettorale.
Vertice anche tra i gruppi che in passato formavano il "vecchio" Centrodestra alla presenza di Muroni, Meloni, Piras (Ncd); Salvatore, Ansini e Bamonti (Udc); Grossi e Sau (Fratelli d'Italia); Pintus e Trova (Psd'Az); Pais, Camerada, Musu e Conoci (Forza Italia). Ancora assenti i Riformatori Sardi sempre più convinti della bontà di una nuova coalizione di Centro, in grado d'intercettare il malcontento diffuso e puntare al ballottaggio, a spese anche di quello che sarà il candidato
forzista in campo. Posizione che potrebbe rientrare, qualora venisse indicato un
riformatore alla guida dell'intera coalizione di Centrodestra.
In Forza Italia si delinea infatti la figura a cui sarà affidata la candidatura a primo cittadino (nella giornata odierna è previsto un primo faccia a faccia). Superate le proposte Camerada, Izza, Bardino, Columbano, Di Gangi e Delogu, in pole position rimangono i tre volti che più di tutti garantiscono esperienza politico-amministrativa: Gianni Martinelli, Michele Pais e Mario Conoci (
nella foto).
Commenti