Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › «Primarie superate, nuova alleanza». Fuori dalla palude| Foto-ricordo
Red 22 marzo 2014
«Primarie superate, nuova alleanza»
Fuori dalla palude| Foto-ricordo
E´ probabile che nelle prossime ore possa essere conferito il mandato esplorativo alla figura in grado di unire forze progressiste e centriste. «Programma e regole certe, per portare fuori dalla palude della crisi, le famiglie, le imprese e i cittadini tutti che vivono in condizioni di disagio»


ALGHERO - «La profonda crisi economica e sociale nella quale è precipitata da diversi anni la nostra città impone un nuovo e più pressante impegno organizzativo mirato al coinvolgimento delle più autorevoli competenze di cui dispone la classe politica cittadina. A tal fine, ravvisa la necessità di intraprende immediatamente un inedito percorso di dialogo e confronto con i partiti e movimenti di area moderata e centrista che possano, con la definizione di un programma chiaro e attraverso regole certe, portare fuori dalla palude della crisi, le famiglie, le imprese e i cittadini tutti che vivono in condizioni di disagio».

E' quanto emerso dalla seconda riunione della coalizione di centro sinistra riunita nella sede del Pd, in via Mazzini, per intraprendere il percorso politico programmatico per affrontare al meglio le elezioni comunali del 25 Maggio. Due i punti centrali su cui si lavorerà: superamento delle primarie e apertura dei confini della coalizione. Una decisione che - di fatto - pone fuori dall'alleanza quella parte di Sinistra Ecologia e Liberà capeggiata da Tilloca e Di Nolfo che fino all'ultimo aveva dato il sostegno a Lubrano e che solo ieri aveva bocciato ogni possibilità di apertura al centro considerando inaccettabile la candidatura di Mario Bruno e impercorribile quella di chi aveva messo fine all'ultima esperienza amministrativa [LEGGI].

«Il nuovo corso, mirato ad un più ampio allargamento della coalizione, impone l'apertura di un tavolo di discussione dal quale ripartire per avanzare le proposte per la candidatura alla carica di sindaco. Il sindaco dovrà essere individuato attraverso il metodo del confronto e della condivisione che, con il superamento delle primarie e valutando le diverse disponibilità emerse, sappia indicare la figura capace di guidare un percorso condiviso, partecipato e stabile di governo della città superando ogni tentativo di divisione per poter realizzare il programma della coalizione ed affrontare, già dall'immediato, le numerose emergenze che da tempo attendono soluzione» si legge nel documento politico.

E' così probabile che nelle prossime ore possa essere conferito il mandato esplorativo allo stesso Mario Bruno (che ha dato disponibilità [LEGGI] o ad un'altra figura in grado di unire le forze progressiste e centriste (rimane in campo anche Enrico Daga). Fuori la parte di Sel più prossima a C'è un'Alghero Migliore (ma rimarrebbe organica quella storica riferibile all'ex consigliere regionale Carlo Sechi) e la lista costruita attorno all'allora candidato sindaco Stefano Lubrano, l'idea è che si vada a costruire una nuova coalizione elettorale più vicina agli equilibri romani, in grado di dialogare col rinnovato consiglio regionale.

Nella foto: la vecchia coalizione di Centrosinistra di Alghero ormai superata
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)