Via alle consultazioni ufficiali: i Riformatori intendono valutare qualsiasi alleanza con quei partiti, liste civiche e movimenti che vorranno condividere un progetto valido per il rilancio ed il futuro di Alghero
ALGHERO - Contenuti, programma e linee d'azione. Tracciato il percorso dei Riformatori Sardi che il gruppo algherese seguirà in questa prima fase di pre-campagna elettorale ad Alghero. «Si parte dal programma, pochi punti essenziali necessari alla città da attuare nell’immediato e principali obiettivi da raggiungere nell’arco dei 5 anni, su cui si cercherà di trovare la convergenza per eventuali alleanze in vista dell'appuntamento di maggio» precisano Zanetti e compagni.
Rimangono così al vaglio tutte le opzioni privilegiando il "patto di ferro" siglato con
Udc e
Psd'Az [LEGGI] che vede la reale possibilità di presentarsi all'elettorato con un ambizioso progetto politico di Centro che raccolga le istanze della città senza pericolose derive politiche, magari mettendo in campo gli uomini più autorevoli e influenti presenti nei partiti di riferimento.
I Riformatori danno così il via alle consultazioni ufficiali con tutti i partiti (seguono alcuni incontri informali già avvenuti nei giorni scorsi) e a tal proposito la segreteria politica precisa come «al momento non sia in essere alcun accordo politico, i Riformatori intendono valutare qualsiasi alleanza con quei partiti, liste civiche e movimenti che vorranno condividere un progetto valido per il rilancio ed il futuro di Alghero».
«I numerosi interventi dei sostenitori costituiranno la base per la costruzione del programma elettorale e la definizione delle alleanze con le altre forze politiche cittadine» sottolineano Balzani e compagni. I Riformatori aprino così alla città e invitano chiunque voglia partecipare attivamente alla vita del partito a confrontarsi nei prossimi incontri, «i quali saranno sempre più importanti per la costruzione del futuro amministrativo della città» concludono.
Nella foto: un recente incontro dei Riformatori ad Alghero
Commenti