Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaPolitica › Beni mafia in vendita: da Olbia raccolta di firme
S.A. 17 marzo 2014
Beni mafia in vendita: da Olbia raccolta di firme
Proposta di legge: l'Idv chiede che venga istituito un albo dei beni confiscati e che tali beni vengano venduti se entro tre mesi dalla loro confisca nessuno fra regioni, comuni o associazioni ne faccia richiesta di utilizzo


OLBIA - Si è tenuta domenica un'iniziativa dell'Italia dei Valori della provincia Olbia-Tempio. Gli attivisti, guidati dall'europarlamentare Gionmaria Uggias, dal mercatino hanno promosso una raccolta firme per la legge di iniziativa popolare riguardante la vendita dei beni sequestrati alla mafia. La proposta di legge ha l’obiettivo di favorire la vendita dei beni confiscati, aziende comprese. In particolare l’Idv chiede che venga istituito un albo dei beni confiscati e che tali beni vengano venduti se entro tre mesi dalla loro confisca nessuno fra regioni, comuni o associazioni ne faccia richiesta di utilizzo.

Se infatti lo Stato vendesse questo enorme patrimonio, stimato in circa 80 miliardi di euro, sarebbe possibile diminuire le tasse, intervenire sul cuneo fiscale e riuscire anche a bonificare quei territori che sono colpiti dalle ecomafie. Senza contare che nel Fondo unico giustizia sono subito disponibili due miliardi di euro in contanti, titoli e azioni di Stato.

«Se il Governo avesse deciso di intervenire sui beni confiscati si sarebbe potuto evitare l'aumento dell'Iva e le nuove tasse sulla prima casa», ha spiegato il segretario regionale dell’IDV Giommaria Uggias, presente al banchetto: «Oggi se il Governo Renzi si occupasse della vendita di questo patrimonio frutto dell'illegalità potrebbe trovare agevolmente la copertura per il taglio del cuneo fiscale e per la riduzione dell’Ira. «Chiederemo ai cittadini di darci una mano e di condividere la nostra proposta – ha aggiunto Uggias -. Una volta depositate le firme in Parlamento, faremo appello ai presidenti delle Camere affinché la calendarizzino: vigileremo sull'iter parlamentare e vedremo chi realmente sta dalla parte dello Stato».

Nella foto: Gionmaria Uggias
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)