Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Primarie: Nicola Sanna ai sassaresi. «Pronto a essere vostro sindaco»
M.C. 14 marzo 2014
Primarie: Nicola Sanna ai sassaresi
«Pronto a essere vostro sindaco»
Nicola Sanna, candidato alle primarie di centrosinistra per la carica di sindaco ha incontrato i cittadini nel primo dei quattro incontri che si terranno in piazza Nazario Sauro


SASSARI - È iniziato questo pomeriggio il primo dei quattro incontri con Nicola Sanna, candidato alle primarie di centrosinistra per la carica di sindaco di Sassari. Obbiettivo principale ascoltare e raccogliere le esigenze e i suggerimenti delle persone per il rilancio della città. In una piazza gremita, Sanna ha aperto il primo incontro con i cittadini su diversi temi che faranno parte del programma politico per le prossime elezioni. «Voglio parlare di programmi e di quello che vorrei fare a Sassari che guarda avanti e non indietro» ha detto Sanna poco prima dell’inizio dell’incontro in una breve chiaccherata con Sassari News. «Il passato rappresenta una sfida perché dobbiamo fare di più di quello che è stato fatto in questi anni. Certo c’è la preoccupazione di un astensionismo da parte di chi si è disinteressato o di chi contesta la politica ma credo che la partecipazione sia molto importante e poter decidere tramite il voto è una delle cose migliori che ci sia capitata».

«Questi incontri - ha aggiunto - servono a fare in modo che quelle che sono idee strutturate siano aggiornate e rivistitate. E questo si fa ascoltando i cittadini” ha spiegato Sanna aggiungendo che “partiamo da una continuità molto importante. Per essere innovativi dobbiamo migliorare quello che c’è e che non è soddisfacente, anche in termini autocritici, con la capacità che ha il cittadino di fornire indicazioni che vogliamo cogliere. Il menù è pronto nelle grandi linee, ci sono progetti che possiamo realizzare perché abbiamo un interlocutore serio in Regione. La nuova amministrazione di Sassari sarà in una condizione inedita con persone che vogliono far partecipare tutti i territori allo stesso modo senza discriminazione di colore politico».

Tra i punti principali che dovranno essere affrontati anche «la necessità di fare accordi con le comunità di Alghero, Porto Torres, i paesi dell’area vasta di Sassari ma anche con l’area di Olbia. Penso a una linea ferroviaria, Sassari-Olbia, che non svuoti le altre aree ma che sia un asse di riequilibrio per la Sardegna e che connetta non solo con le strade i due aeroporti di Olbia e Alghero che a loro volta possono specializzarsi su due ambiti diversi, linee aeree europee e internazionali. Abbiamo anche due porti, uno a Olbia specializzato sul traffico passeggeri e quello di Porto Torres che dovrebbe svilupparsi sul traffico merci per fare ripartire il processo industriale. Dobbiamo ragionare come Nord Sardegna non in antitesi al sud ma avendo pari dignità. Siamo aree urbane in profonda crisi e la Regione deve dare le stesse opportunità al territorio».

Per quanto riguarda invece la città di Sassari ci sono dei punti in particolare: «Al centro storico c’e bisogno di fare un nuovo centro commerciale naturale. È un luogo dove ci sono sia persone che ci abitano sia chi opera con grandi sforzi. Dobbiamo aiutarli a realizzare questo obbiettivo. L’altra area sono i quartieri popolari di Santa Maria di Pisa e Latte Dolce dove ci sono edifici che hanno oltre quarant’anni. C’e bisogno di una riqualificazione energetica e di riparazioni in molti edifici. È un investimento che crea lavoro e nuove attività artigianali anche di piccola manutenzione. Ci sono anche altri punti da affrotnare e il resto della città non è da trascurare ovviamente. Per dare attenzione a tutti bisogna guardare dentro i sassaresi, fare insieme con i cittadini e anche con le associazioni. Ci sono poi grandi partite che sono ferme come la pianificazione urbanistica. Bisogna creare una task force con la Regione per eliminare i punti critici». Punti principali di un programma che verrà arricchito durante e dopo gli incontri che si terranno sino alla vigilia delle primarie. Una partecipazione rivolta ai cittadini che, seguendo un tema portante, potranno indicare gli argomenti da trattare.

Nella foto: Nicola Sanna durante l'incontro
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)