Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Docenti e donne: chi sono i nuovi assessori di Pigliaru
S.A. 13 marzo 2014
Docenti e donne: chi sono i nuovi assessori di Pigliaru
L´esecutivo è composto da otto uomini, compreso il presidente e cinque donne. Sei sono gli assessori che provengono dal mondo universitario come il neo governatore


CAGLIARI - Presentata la nuova giunta della Regione Sardegna del presidente Francesco Pigliaru. L'esecutivo è composto da otto uomini, compreso il presidente e cinque donne. Sei sono gli assessori che provengono dal mondo universitario come il neo governatore.

Nomi e profili degli assessori. L'economista Raffaele Paci (professore ordinario di Economia Applicata, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Cagliari) è il delegato alla Programmazione e Bilancio; Cristiano Erriu (presidente regionale Anci e sindaco di Santadi) va all’Urbanistica; il prorettore dell'ateneo di Sassari, Donatella Scano, all'Ambiente. Sempre ad una donna, Claudia Firino (project manager del Cnr), è stata affidata la Cultura; a Virginia Mura, (direttore della Direzione Regionale del Lavoro per la Sardegna) la delega a Lavoro. L’assessorato all’Agricoltura è stato assegnato alla presidente regionale di Confagricoltura Elisabetta Falchi e quello all’Industra all’ex direttore dell’Api Sarda Maria Grazia Piras (anche presidente del Fai regionale e consigliere di amministrazione del Banco di Sardegna) E ancora: il docente cagliaritano di Diritto della Navigazione, Massimo Deiana è il delegato ai Trasporti, mentre l'ex consigliere regionale del Psd'Az e attuale leader del Partito dei Sardi, Paolo Maninchedda (nonché professore ordinario di Filologia Romanza, Facoltà di Lingue, Università di Cagliari) è il neo assessore ai Lavori Pubblici. Agli Affari Generali va il costituzionalista Gianmario Demuro (professore ordinario di Diritto Costituzionale, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi di Cagliari); al Turismo Francesco Morandi, presidente del corso di economia e management del Turismo a Olbia ed ex esponente del cda Meta (Fondazione che gestisce gli eventi turistici e culturali ad Alghero). La delega alla Sanità è andata all’ematologo Luigi Arru (dirigente Medico Ematologo presso l'Ospedale San Francesco di Nuoro e presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Nuoro).

Nella foto: Francesco Pigliaru
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)