“Cupido del giorno dopo”, è il titolo del nuovo video de “La Pillola del giorno dopo”, uscito in questi giorni sul web
SASSARI - E’ stato pubblicato in questi giorni il nuovo video de “La pillola”, la live band ormai molto nota e conosciuta in città e nell’hinterland. Dopo il primo clip, che ha avuto un riscontro molto positivo da parte del pubblico e intitolato “Il mio risveglio”, uscito ad agosto 2013 e realizzato dal regista Roberto Achenza, ecco ora “Cupido del giorno dopo”, con la partecipazione straordinaria di Michele Manca di “Pino e gli Anticorpi”, attore protagonista del video.
“Cupido del giorno dopo” è un brano di ottima fattura, che unisce una melodia orecchiabile ed accattivante ad un testo molto leggero e simpatico. Nel video, diretto dal regista Valerio Filardo, un Cupido un po’ bizzarro, appena svegliato con i postumi di una serata in cui ha un po’ esagerato con l’alcool, distribuisce frecce qua e la formando coppie a dir poco improbabili. L’ironico riferimento è al tema molto attuale dell’amore anticonformista. Un Cupido tradizionalista nel suo incarico, ma schiavo dei vizi terreni, “combina un grande casino”, ma ci insegna anche che nell’amore la vera ragione non c’è, neanche per lui.
L’idea di contattare Michele Manca, nasce invece in una serata dell’estate 2013 mentre il gruppo andava a suonare alla “Festa della birra di Trinità d’Agultu”; il simpatico cabarettista sassarese è in effetti perfetto nel suo Cupido vizioso e “casinaro”. “Cupido del giorno dopo”, rispecchia pienamente lo spirito della band, ovvero il vivere la musica come un divertimento, con leggerezza e senza prendersi troppo sul serio. Il video è visibile sul sito della band, lapillola.org.
Il gruppo nasce negli anni 1999/2000 dalle ceneri di alcuni tra i progetti musicali più importanti del Nord Sardegna quali ad esempio i PMI, Duende, Metropolis, Ink-blot ed HCB. L’intento comune della band è quello di divertire, far ballare e cantare il pubblico con un repertorio incentrato principalmente sulla musica italiana pop, rock, reggae, ska e latin che varia tra i generi degli anni 1990/2000, ma anche degli anni 60/70 e 80, senza abbandonare la propria anima rock.
Il gruppo è sempre stato molto attivo con le serate live tra le quali si possono ricordare: dal 2002 al 2004 le serate come resident-band alle Iene (disco-club Sassari), dal 2002 al 2013 come resident-band alla Festa della Birra di Trinità d’Agultu che si tiene tutti gli anni il 16/17/18 agosto, e ancora negli anni 2008 e 2010 al Carnevale Tempiese, in numerose piazze della Sardegna come Sassari, Porto Torres, Sedilo, Ittiri, Florinas, La Maddalena, Stintino, Sedini, e numerosi locali privati, pub e discoteche di tutta l’isola .
Dopo alcuni cambi di formazione, la Pillola ha trovato il suo assetto definitivo con l’ingresso della nuova base ritmica con la quale, oltre all’ampliamento del repertorio di cover, è stato avviato il progetto di composizione dei propri brani che porterà a breve all’uscita del loro primo album. Il gruppo è composto da Giacomo Cherchi, voce, Franco Mario Frau, chitarra e cori, Fabio Fois, tastiere e cori, Davide Marras, batteria e cori, Massimo Lubinu, basso e cori.
Commenti