Dal 2009 Votewatch stila la pagella-classifica di tutti i parlamentari europei in base a presenza, attività di lavoro quali, ad esempio, interventi in aula, interrogazioni e votazioni per appello nominale, e lealtà sia al proprio gruppo politico sia al partito nazionale di appartenenza
OLBIA - Giommaria Uggias è l’europarlamentare più apprezzato tra i 766 membri del Parlamento Europeo secondo la classifica stilata dall’organizzazione no profit Votewatch.eu, che ha attribuito all´eurodeputato sardo il punteggio più elevato (5747). Dal 2009 Votewatch stila la pagella-classifica di tutti i parlamentari europei in base a presenza, attività di lavoro quali, ad esempio, interventi in aula, interrogazioni e votazioni per appello nominale, e lealtà sia al proprio gruppo politico sia al partito nazionale di appartenenza. Nella speciale classifica tra i deputati italiani al 31 dicembre 2013, dopo Giommaria Uggias il secondo posto è occupato da Sergio Cofferati (5139), il terzo da Paolo De Castro (5087), a pari punteggio con Leonardo Dominici e Francesco De Angelis, Salvatore Caronna e Roberto Gualtieri.
Giommaria Uggias, eletto nel 2009 nel collegio Sardegna-Sicilia con Italia dei Valori, ha fatto registrare un indice di partecipazione al voto in seduta plenaria del 92,59% e un indice di lealtà verso il suo partito nazionale e il proprio Gruppo parlamentare di appartenenza rispettivamente del 97,05% e dell' 88,75%. L’eurodeputato olbiese è membro della Commissione per i trasporti e il turismo (Tran), della Commissione per le politiche regionali (Regi), ed ha fatto parte della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Envi) e della Commissione speciale per le sfide di bilancio (Sure).
Uggias è stato altresì sostenitore della Dichiarazione scritta sull’acqua come bene comune e della Dichiarazione scritta sul Patto delle isole come iniziativa permanente europea. Di recente è stato, fra l’altro, relatore unico per il Parlamento Europeo del report sull’Assegnazione degli slot aeroportuali nell’Unione Europea, approvato a larga maggioranza nel dicembre 2012, e del parere sul futuro degli aeroporti regionali e dei servizi aerei nell’Unione Europea.
Nella foto: Gionmaria Uggias
Commenti