Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Sardegna possibile presenta le liste provinciali
M.C. 17 gennaio 2014
Sardegna possibile presenta le liste provinciali
Presentate in conferenza stampa le liste di Sassari e provincia che sostengono la candidatura di Michela Murgia come presidente della Regione


SASSARI – «La differenza con il passato è che per la prima volta una forza politica in costruzione ascolta le esigenze delle persone che vivono in Sardegna al fine di costruire un progetto a lungo termine nell'isola». È con le parole di Rita Marras, coordinatrice provinciale di Sardegna possibile, che questa mattina si è aperta la conferenza stampa di presentazione delle liste di Sassari e provincia di Sardegna possibile: in tutto 28 candidati, 12 per Progres, 8 per Gentes e 8 per Comunidades, quest'ultime due liste civiche, che per le elezioni regionali del 16 febbraio sostengono la candidatura di Michela Murgia alla presidenza regionale.

Nella sede del partito in via Turritana una rappresentanza dei candidati ha esposto alcuni dei punti salienti presenti nel programma che sarà possibile consultare sabato 18 nel sito di Sardegna Possibile. «Stiamo progettando un'idea di Sardegna che vada da oggi ai prossimi cinque anni. Abbiamo una visione complessiva dell'isola perchè abbiamo parlato con la gente e ascoltato le loro istanze in ogni territorio». Le liste, così come sottolineato dai presenti, sono composte da persone da sempre impegnate nella ricerca di una via alternativa al sistema esistente, con un'appartenenza che varia dal mondo della cultura al mondo del sociale, dal mondo dell'imprenditoria al mondo accademico.

«Per la prima volta, quest'area di competenze e professionalità eterogenee che non riesce più a identificarsi nei partiti tradizionali e che non aveva rappresentanza politica, viene raccolta dentro il progetto di Sardegna Possibile». Un progetto in cui confluisce Progres, che come spiegato risponde alla necessità di portare avanti una politica indipendente dalle ingerenze nazionali, Gentes che raccoglie le istanze della società e Comunidades che ha come scopo quello di interpretare le voci degli amministratori locali. Dall'agricoltura alla sanità, dall'energia alla cultura, sono diversi i punti da affrontare: «In Sardegna viene importato l'80 per cento del cibo che i sardi consumano e già questo fa pensare alla necessità di un nuovo modello» spiega Salvatore Corveddu, scelto da Michela Murgia come assessore all'Industria.

«La nostra isola paga la bolletta più alta in Italia e viene esportato il 29 per cento dell'energia prodotta. Un argomento di cui il governo non si è interessato». I candidati presenti hanno inoltre evidenziato l'importanza del processo partecipativo, uno strumento essenziale che funziona attraverso il coinvolgimento dei cittadini, associazioni, istituzioni ed esperti nella realizzazione di un progetto. Un percorso già messo in atto nei mesi scorsi e utile per conoscere i problemi attraverso le testimonianze e le necessità di chi fa parte di un determinato settore.

«Nel corso di queste assemblee aperte a tutti, viene invitato anche chi conosce da vicino il tema di cui si discute» spiegano i candidati. «L'argomento viene affrontato con il contributo di tutti e approfondito al fine di trovare una soluzione che sarà poi condivisa. E' questo il metodo che sarà utilizzato se vinceremo». Tra gli altri argomenti discussi in conferenza stampa anche i numerosi problemi del territorio provinciale che come spiegato dai presenti «sono stati dimenticati dal governo regionale».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)