Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: 10milioni per le cooperative
A.B. 17 gennaio 2014
Regione: 10milioni per le cooperative
La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro Mariano Contu, ha approvato la delibera per il potenziamento del sistema cooperativistico regionale


CAGLIARI - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro Mariano Contu, ha approvato la delibera per il potenziamento del sistema cooperativistico regionale. Il provvedimento si articola su due linee d’intervento. La prima (a valere sull’asse II occupabilità del “Po Fse”) ha una dotazione finanziaria di un milione e mezzo di euro ed è rivolta alla creazione di nuove cooperative, tramite l’erogazione di incentivi a fondo perduto.

Possono accedere al finanziamento anche quelle cooperative che, pur essendo costituite da oltre un anno, non abbiano avviato l’attività negli ultimi dodici mesi. Il bando, che sarà pubblicato entro gennaio, prevede una quota di 5mila euro per ciascun soggetto inoccupato o disoccupato che costituisca una nuova cooperativa o che voglia diventare socio o socio lavoratore di una nuova cooperativa attiva da non oltre un anno. I settori privilegiati sono il turismo, l’ambiente, l’energie rinnovabili, il manifatturiero.

La seconda azione prevede la creazione di un fondo di ingegneria finanziaria per l’erogazione di contributi al capitale di rischio, dietro presentazione di un piano di investimenti. Destinatari dell’intervento sono le cooperative già esistenti, costituite da oltre dodici mesi. Il bando, di prossima pubblicazione, stanzia otto milioni e mezzo di euro (a valere sull’asse I adattabilità del Po Fse)per il rafforzamento del sistema. E’previsto un finanziamento fino a 60mila euro per cooperativa a tasso 0, e uno da 60.001 a 120mila euro, ad un tasso di interesse agevolato. In fase di valutazione sarà data priorità ai piani più innovativi.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)