La questione riguarda otto collaboratori presso le piscine comunali di Lu Fangazzu e Latte Dolce, che hanno presentato un ricorso per percepire le differenze retributive da calcolarsi sulla base del Contratto Collettivo degli Enti locali
SASSARI - In occasione della seduta del Consiglio Comunale di Sassari dello scorso 5 Novembre, è stato approvato a maggioranza l'ordine del giorno sul riconoscimento del debito fuori bilancio a cui è stato condannato il Comune di Sassari da una sentenza del Tribunale del lavoro.
La questione riguarda otto collaboratori presso le piscine comunali di Lu Fangazzu e Latte Dolce, che, ai sensi dell'art. 2126 c.c., hanno presentato un ricorso per percepire le differenze retributive da calcolarsi sulla base del Contratto Collettivo degli Enti locali. Il tribunale ha dato ragione ai lavoratori e obbligato l'Ente al pagamento di 239.012,87, che troveranno copertura su bilancio di previsione 2013.
Ad essere stati invece approvati all’unanimità sono invece l’ordine del giorno, primo firmatario il consigliere Campus, contro l’acquisto dei cacciabombardieri F35, e la mozione presentata da diversi consiglieri comunali su “Centro intermodale passeggeri della città di Sassari”.
Commenti