Strade allagate e disagi lunedì sera per violenti acquazzoni, soprattutto in Gallura e nella Planargia. In particolare, a Bosa, un´improvvisa tromba d´aria ha causato danni ingenti
BOSA - Dopo il caldo estivo è arrivato il maltempo in Sardegna, con nubifragi, trombe d'aria e forte vento di maestrale, con raffiche questa mattina sino a 80 km all'ora. Se l'ottobre appena trascorso è fra i più caldi degli ultimi 30 anni, novembre è iniziato all'insegna del maltempo.
Strade allagate e disagi lunedì sera per violenti acquazzoni, soprattutto in Gallura e nella Planargia. In particolare, a Bosa, un'improvvisa tromba d'aria ha causato danni ingenti. Oggi allerta meteo per forti venti di burrasca da nord ovest e mareggiate sulle coste della Sardegna.
Commenti