Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › E.On, interviene Alessandra Giudici
S.S. 29 ottobre 2013
E.On, interviene Alessandra Giudici
Il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, appreso dell’incontro previsto per domani con i vertici di E.On, ha scritto questa mattina al presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta


SASSARI - Il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, appreso dagli organi di informazione dell’incontro previsto per domani con i vertici di E.On, ha scritto questa mattina al presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, e per conoscenza al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, al sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, e al presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, per chiedere che gli enti locali non siano esclusi dal confronto sul destino di Fiumesanto. Di seguito la lettera al presidente Letta.

«Ho saputo dagli organi di informazione dell’incontro che lei avrà domani – mercoledì 30 ottobre – con i vertici tedeschi della multinazionale dell’energia E.On. Da quanto appreso, si discuterà anche della centrale termoelettrica di Fiumesanto e del suo destino. Trattandosi di un argomento di straordinaria importanza e delicatezza per le sorti del territorio di questa Provincia, propongo che si valuti con estrema attenzione la possibilità di consentire la partecipazione dei rappresentanti degli enti del territorio interessato dalle vicende della centrale e coinvolti attivamente nella vertenza con la società E.On.

Questa possibilità, pur in condizioni di estrema urgenza, rappresenterebbe una parziale risposta alle richieste che da tempo rivolgiamo senza esito al Ministero dello Sviluppo economico affinché interceda presso E.On, imponendo con ogni mezzo il rispetto degli impegni assunti dalla società tedesca nei confronti del territorio, a iniziare dall’investimento per la realizzazione del nuovo gruppo a ciclo superipercritico, attualmente l’unico autorizzato in tutto il Paese. Quest’ultimo intervento è indispensabile per garantire la riduzione dell’impatto ambientale di una centrale che svolge un ruolo fondamentale per la stabilità della rete elettrica regionale e nazionale, ma tali argomenti non interessano più E.On, la cui attenzione è rivolta alla massimizzazione dei profitti attraverso una continua riduzione dei costi del personale e della manutenzione, con grave rischio per la sicurezza e la salute pubblica, come testimonia una serie di gravi incidenti su cui la Procura della Repubblica di Sassari ha avviato un’indagine dalla quale emergono elementi assai preoccupanti.

Alla luce di quanto affermato, auspico pertanto che la presente richiesta possa essere accolta tempestivamente, così da soddisfare un’esigenza fortemente sentita dalle istituzioni di questo territorio».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)