Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCronacaPolitica › E.On, Ganau scrive al presidente del Consiglio
S.S. 29 ottobre 2013
E.On, Ganau scrive al presidente del Consiglio
Il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau chiede al governo di estendere anche alle istituzioni della Sardegna l´invito al tavolo di confronto convocato per domani insieme ai vertici di E.on


SASSARI - Questa mattina il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau
ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta e per conoscenza al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, al sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, e al presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci. Nel testo il primo cittadino chiede al governo di estendere l'nvito al tavolo di confronto convocato per domani insieme ai vertici di E.on anche alle istituzioni della Sardegna. Di seguito la lettera inviata al presidente Letta.

«Ho appreso dalla stampa che domani, 30 ottobre, lei incontrerà i vertici tedeschi di E.On e che tra i temi in discussione ci sarà la centrale termoelettrica di Fiume Santo. Le chiedo di valutare la possibilità di estendere la convocazione ai rappresentanti degli Ee.Ll. per far valere gli interessi del territorio che rappresentano.

Da tempo, infatti, sollecitiamo inutilmente un intervento del ministero dello Sviluppo economico per ottenere che E.On rispetti l’impegno assunto per l’investimento nel nuovo gruppo della centrale, l’unico totalmente autorizzato in Italia. Si tratta di un intervento indispensabile per garantire la riduzione, nel tempo, dell’impatto ambientale di una centrale che svolge un ruolo fondamentale per la stabilità della rete elettrica della Regione.

E.On, disinteressata ad investire, è intenta solamente a massimizzare i profitti (si parla di oltre 100 milioni di euro l’anno), attraverso una continua riduzione dei costi del personale e della manutenzione. L'inadeguata gestione degli impianti in termini di sicurezza e di impatto ambientale è testimoniata da una serie di gravi incidenti. Su questi temi la Procura della Repubblica di Sassari, attraverso il Noe, ha avviato un’indagine dalla quale stanno emergendo elementi molto preoccupanti.

Alla luce di quanto sopra le chiedo quindi di accogliere l’esigenza, fortemente sentita, di partecipare all’incontro con E.On, estendendo l’invito anche alle altre istituzioni della Sardegna».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)