|
Red
11 ottobre 2013
Lubrano ritira la Giunta e chiede i nomi
La nota ufficiale da Sant´Anna a firma del sindaco Stefano Lubrano, a poche ore dall'inizio della seduta di consiglio comunale

ALGHERO - Ecco la nota ufficiale da Sant'Anna a firma del sindaco Stefano Lubrano, che a poche ora dall'attesa seduta di consiglio comunale annuncia - come anticipato da Alguer.it - di aver azzerato l'esecutivo. Un atto già richiesto a gran voce in passato da molti partiti della coalizione, ma che fino ad ora aveva sempre visto il netto rifiuto del primo cittadino. Di seguito la nota integrale.
A seguito della gravissima situazione politica che ha rallentato fino a paralizzare quasi l’amministrazione della nostra Città, ho deciso di procedere alla revoca delle deleghe di Giunta come ulteriore disponibilità a trovare le ragioni e le motivazioni per ripartire e, immediatamente, trovare una soluzione per ridare governabilità alla Città e all’attuazione del programma della coalizione. Ho provveduto ad informare le forze della maggioranza in consiglio di questa mia azione chiedendo di produrre entro la giornata di lunedì le proposte relative ai nomi che andranno a formare la nuova Giunta. Tali termini si legano esclusivamente alla necessità di assicurare da subito alla Città la garanzia di una immediata governabilità per le importanti ed improrogabili scadenze a cui la nostra amministrazione è chiamata. Colgo l’occasione per esprimere la mia stima sincera nei confronti di tutti i membri della Giunta che anche oggi fino all’ultimo secondo hanno garantito alla Città il proprio impegno, la propria dedizione, le proprio competenze senza risparmiarsi in nulla.
Desidero anche dare alcune risposte a chi nei giorni scorsi si è permesso di considerare la nostra Città come soggiogata da chissà quale “divinità materiale” o alla ricerca di un falso messia che si occupasse del bene comune. Ritengo che la Città di Alghero sia svincolata e libera da qualsiasi giogo e legame che le neghi un presente ed un futuro di prosperità e di stabilità.
Alghero è una Città che vive nella luce e che si è sciolta da qualunque “abbraccio mortale” per aprirsi ed ospitare fraternamente con abbracci di amicizia, pace e amore così come è avvenuto nei confronti del popolo ebraico in occasione dell’intitolazione della Piazza della Juharia.
Chi è stato eletto alla guida della città non è né un superuomo né vive di protagonismo, ma quotidianamente lavora al fine di portare il cambiamento nell’amministrare e nel creare valori veri e giusti.
Alghero è sicuramente una Città dalle mille risorse ed è proprio per questo che sorgerà e risplenderà nonostante coloro che insistono nel dichiarare che invece si sta affossando. A questa Città non appartengono le dichiarazioni di qualcuno che ha voluto definirla una Città “silenziosa e depressa”. Tutto ciò non corrisponde a verità, mentre si può dichiarare che Alghero è viva, rigogliosa nei molteplici talenti e nelle straordinarie energie dei nostri giovani, delle tante associazioni che ogni giorno contribuiscono a darle un supporto ed una vitalità singolari. Oggi è certamente un nuovo giorno e sono certo che da questi momenti di difficoltà nascerà la tanto auspicata stabilità di governo della Città.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
|
|
|
 |
|
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
|
|
|
|
|
22 novembre 22 novembre 22 novembre
|