Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Coghinas, protocollo per lo sviluppo
S.S. 8 ottobre 2013
Coghinas, protocollo per lo sviluppo
Il documento intende formalizzare le modalità operative delle azioni congiunte che i quattro soggetti sottoscrittori intraprenderanno per rendere più efficienti gli interventi a favore dello sviluppo locale


SASSARI - È in programma giovedì 10 ottobre (alle ore 11), nella sala convegni dell’Unione dei Comuni del Logudoro a Ozieri, un incontro istituzionale per la stipula del protocollo d’intesa sul “Sistema Lago Coghinas – Recupero, Rilancio e Sviluppo”. Il progetto di cui si discuterà riguarda attualmente il territorio del Coghinas che ricade nei Comuni di Tula, Bechidda e Ozieri. Successivamente, però, potrà coinvolgere anche i paesi interessati dal corso dei fiumi che alimentano il lago o che da esso defluiscono.

L’incontro si concluderà proprio con la firma del protocollo d’intesa, la cui durata è fissata fino al 31 dicembre 2022 ed è prorogabile. Il documento intende formalizzare le modalità operative delle azioni congiunte che i quattro soggetti sottoscrittori intraprenderanno attraverso un lavoro di rete per rendere più efficienti ed efficaci gli interventi a favore dello sviluppo locale e per integrare opportunamente le politiche di marketing territoriale, le politiche per il turismo, le politiche ambientali, le politiche agricole, le politiche per le imprese, l’innovazione e la ricerca.

Ad aprire i lavori sarà Andrea Becca, sindaco di Tula. Seguiranno gli interventi di Sebastiano Sannittu, sindaco di Berchidda, e di Leonardo Ladu, sindaco di Ozieri. A chiudere il dibattito sarà Ugo Cappellacci, presidente della Regione autonoma della Sardegna. Il referente del progetto è Claudio Meloni, consigliere del comune di Tula con delega all’Ambiente.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)