Ancora schermaglie politiche sui buoni mensa e gli ex addetti ai parcheggi. Il Pdl risponde alle ultime dichiarazioni del centro-sinistra
ALGHERO - «Si spacciano ancora per Capigruppo di maggioranza, ma non si capisce di quale. Utilizzano termini offensivi e dimostrano straordinario nervosismo e inedito livore. Ne hanno ben donde: sono stati smascherati sugli aumenti delle tariffe delle mense scolastiche e sulle negligenze nell’affrontare il tema degli addetti alla sosta. Sono Melis, Serra e Tedde, gli “ultimi giapponesi” della maggioranza di sinistra oramai consegnata al passato, sedicenti capi di gruppi sbrindellati letteralmente». Il Pdl non incassa le accuse e risponde duramente alle ultime
dichiarazioni degli esponenti di centro-sinistra.
«Nonostante tutto le loro reazioni rabbiose sono da comprendere: sono riusciti, inconsapevolmente, a far ritornare Alghero indietro di 20 anni. Mentono sapendo di mentire e non provano vergogna» aggiungono prima di ritornare ancora una volta su buoni mensa e parcheggi. E spiegano: «la decisione di aumentare le tariffe assunta dal Commissario nel marzo 2012 era stata ritirata. E quindi era inesistente. A settembre del 2012 la Giunta Lubrano ha aumentato le tariffe, anche se in misura leggermente inferiore rispetto all’aumento ipotizzato e non attuato dal Commissario. A settembre del 2013 Lubrano ha confermato l’aumento. In questo quadro si inserisce l’emendamento al Bilancio di previsione del Gruppo Pdl, respinto dalla maggioranza di sinistra, che proponeva di eliminare gli aumenti decisi da Lubrano utilizzando risorse derivanti dalla riduzione del 20% delle indennità di Sindaco, Amministratori e Consiglieri Comunali».
E sui parcheggi concludono: «nonostante fosse risaputo che il 30 settembre del 2013 sarebbe scaduto il contratto col soggetto gestore dei parcheggi -essendo Lubrano in carica dal 26 giugno dell'anno precedente- la maggioranza di sinistra non ha lavorato per trovare una soluzione per la gestione dei parcheggi e per la salvaguardia dei livelli occupazionali. Solo con una delibera pubblicata il 1° di ottobre –a servizio scaduto- la Giunta Lubrano ha deliberato la gestione diretta dei parcheggi e la individuazione delle aree e determinazione delle tariffe. Ma in questa delibera non v’è traccia della situazione occupazionale dei 31 giovani addetti alla sosta che hanno perso il posto di lavoro e di una ipotesi di percorso amministrativo che salvaguardi la loro posizione».
Commenti