Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Mondonuovo attacca: immersi in palude
Red 19 settembre 2013
Mondonuovo attacca: immersi in palude
Pesanti critiche sull´attuale situazione politica arrivano dall´associazione algherese capitanata da Christian Mulas


ALGHERO - «Ci troviamo ancora oggi, dopo quasi un anno e mezzo di amministrazione di centro-sinistra, immersi in una immane palude politico-amministrativa che sta bloccando tutti i settori della città, in particolare l'edilizia e il commercio. Manca una visione generale utile ad attivare progettualità che permettano di creare subito economia e posti di lavoro. Mentre la Riviera del Corallo continua a produrre dati positivi all'aeroporto e nelle presenze, i nostri giovani sono costretti a scappare per cercare un lavoro. Di tutte quelle politiche propagandate dalla sinistra in campagna elettorale per la famiglia e per le giovani coppie non se ne vede attuate neanche l'ombra».

Così l'associazione politico-culturale algherese, Mondonuovo, in riferimento alla crisi politica in atto nella città di Alghero: «Oggi è palpabile l'aria pesante che si respira in città, una tensione sociale preoccupante che sole, mare e qualche turista non riescono a far dimenticare. Per nostra conformazione continuiamo a puntare il dito contro l'assenza di una vera programmazione in ambito turistico e culturale. Settori chiave, insieme all'artigianato ed enogastronomia, per dare una speranza occupazionale agli algheresi» sottolineano Mulas e compagne.

«Invece oggi ci troviamo davanti la mancata promozione degli eventi estivi con la ciliegina sulla torta di un festival, costato decine di migliaia di euro, svoltosi a ferragosto in totale sordina. Dov'è stato il ritorno economico e di immagine per tutti questi soldi spesi» si domandano dall'associazione. Dito puntato anche sullo spettacolo pirotecnico «una scelta opinabile, dettata più dal nascondere i veri problemi e fare turismo con la pancia e non col cervello». Christian Mulas se la prende anche con la programmazione del San Michele: «ci troviamo un programma, presentato solo 15 giorni prima, “al ribasso”, una serie di appuntamenti “foto-copia” rispetto quanto fatto in passato»

«La cultura deve produrre turismo, sempre anche quando si realizzano appuntamenti apparentemente di nicchia. Ma nelle situazione in cui ci troviamo oggi, per chiare responsabilità della maggioranza di centrosinistra e anche del Sindaco e della sua Giunta, parlare di queste cose pare forse eccessivo anche se noi non ci arrenderemo mai all'idea che si deve per forza scegliere tra "il pane e le rose”. Come ripetuto più volte: o questa amministrazione, maggioranza ha un sussulto utile a governare e fare il bene degli algheresi oppure liberi la città» conclude la nota di Mondonuovo.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)