Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione, insediata Commissione parità
Red 13 settembre 2013
Regione, insediata Commissione parità
Nel rivolgere il saluto e gli auguri alle venti componenti l’organismo di parità, il presidente ha assicurato la massima disponibilità alla collaborazione e al dialogo da parte della Regione


CAGLIARI - Si è insediata stamattina nella sala Giunta a Villa Devoto, alla presenza del presidente, Ugo Cappellacci, la Commissione regionale per le pari opportunità. Nel rivolgere il saluto e gli auguri alle venti componenti l’organismo di parità, il presidente ha assicurato la massima disponibilità alla collaborazione e al dialogo da parte della Regione: «Garantiremo un collegamento costante tra la vostra attività e quella della Giunta – ha detto Cappellacci – e ci impegniamo a recepire i risultati del vostro lavoro strutturando un confronto costante».

Il presidente ha proposto, per questo, un incontro periodico, un meccanismo per il trasferimento diretto dei dati sui provvedimenti dell'esecutivo e una collaborazione alla divulgazione anche mediatica di progetti e iniziative della Commissione. «Il miglior auspicio per dare avvio a un’attività proficua di risultati – ha aggiunto Cappellacci – è la recentissima approvazione da parte del Consiglio regionale della legge per il contrasto alla violenza di genere e allo stalking».

Da parte della Commissione pari opportunità hanno quindi preso la parola la consigliera anziana, Maria Teresa Portoghese, e la presidente uscente, Stefania Chisu, esprimendo un ringraziamento per la disponibilità manifestata dal presidente e illustrando l’attività fin qui svolta. Tra le funzioni attribuite alla Commissione dalla legge regionale 39 del 1989, vi sino quelle di svolgere e promuovere indagini e ricerche sui problemi relativi alla condizione femminile, esprimere pareri e proposte sulle iniziative legislative che investono i temi della parità, formulare proposte di adeguamento della legislazione in materia di diritti civili, scuola, formazione professionale, lavoro, famiglie, sanità, assistenza e servizi sociali.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)