Il primo cittadino di Sassari affida al social network la sua dichiarazione sulle novità di Fiumesanto ed esalta una vittoria che attribuisce agli Enti locali
SASSARI - Con un tweet il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau ha espresso la sua soddisfazione in merito alla proroga del 5 gruppo E. On a Fiumesanto, confermando la necessità di avviare le bonifiche subito e la disponibilità all'investimento ma in tempi certi, massimo 15 mesi. In 140 caratteri il primo cittadino di Sassari esalta una vittoria che attribuisce agli Enti locali.
«Ho appena saputo la notizia e non certo dalla Regione, totalmente assente. Ringrazio per il lavoro svolto i parlamentari del territorio che hanno seguito la vicenda, al Mise Silvio Lai e al ministero dell'ambiente, Giovanna Sanna. Si mantiene viva la speranza dunque per un investimento essenziale da cui dipende lo sviluppo industriale ed energetico del nord e dell'intera isola – aggiunge Gianfranco Ganau - sino all'arrivo, almeno, del metano».
«É una vittoria di tutto il territorio, amministratori, sindacati, aziende – prosegue Ganau - dopo che la Regione aveva consentito alla multinazionale tedesca di non procedere con gli impegni assunti, autorizzando invece la costruzione delle centrali ad energie rinnovabili che dovevano essere strettamente collegate all'avvio della costruzione del 5 gruppo, e a non mantenere gli impegni siglati con la giunta precedente, che vincolavano la multinazionale ad offrire energia a costi più bassi alle aziende sarde».
«Aggiungo che finalmente cambia l'aria anche per E. On che dal territorio stava solo ingiustificatamente prendendo: anche la proroga sulle ore di esercizio aggiuntive dei gruppi 1 e 2 è stata limitata, dal Prefetto, dal Mise e soprattutto dal Ministero dell'Ambiente ai soli casi di manutenzione dei vecchi gruppi a carbone 3 e 4, come noi avevamo chiesto. Ora Eon – conclude il sindaco sassarese - deve decidere di fare l'investimento entro il 2014 o lasciare lo spazio a chi si è fatto avanti per realizzare l'opera».
Nella foto: i sindaci dell' Area di Crisi
Commenti