Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Pili rialncia ad Alghero la "Petizione"
Red 5 settembre 2013
Pili rialncia ad Alghero la "Petizione"
Anche ad Alghero è possibile sottoscrivere la Petizione del Popolo Sardo che sarà presentata nei prossimi giorni da Mauro Pili in un incontro aperto a tutti i cittadini


ALGHERO - È stata avviata lo scorso sabato 31 agosto da Mauro Pili la raccolta di 100.000 firme per la "Petizione del Popolo Sardo" a favore del riequilibrio insulare e per dire no alla convezione Tirrenia che impone per i Sardi tariffe più alte del rispetto agli altri cittadini italiani ed europei. La Petizione è rivolta al Presidente della Repubblica ed al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché adottino tutti gli atti necessari a fare della Sardegna e dei Sardi una regione e dei cittadini al pari delle altre regioni e degli altri cittadini, con i medesimi diritti e le medesime opportunità. Una battaglia per l'uguaglianza e la libertà della Sardegna - è stata ribattezzata dai promotori - contro le discriminazioni alle quali è sottoposta rispetto al resto delle regioni italiane.

Il problema del costo dei trasporti, in particolare quelli concordati dal governo italiano con la Tirrenia, che vede i cittadini sardi costretti a pagare tariffe più alte mediamente del 30%, rappresenta una violazione di fondamentali diritti costituzionali. Inoltre la discriminazione nei confronti della Sardegna risulta evidente anche rispetto agli investimenti in infrastrutture e servizi pubblici. Per la Sardegna ci sono meno investimenti per strade, ferrovie, reti energetiche e per le comunicazioni rispetto a qualsiasi regione italiana ( a solo titolo di esempio per ogni cittadino calabrese so lo stato spende in infrastrutture 23.000 euro mentre per ogni sardo solo 3.400 euro).

Questo non può più essere tollerato dai Sardi e questa è una battaglia che va oltre ogni colore politico e di parte, il solo colore è quello della bandiera della Sardegna - sottolineano i promotori - sotto la quale è necessaria una grande mobilitazione per i diritti e la libertà dei sardi e della Sardegna. La raccolta di 100.000 firme rappresenta una sfida coraggiosa ed impegnativa che coinvolgerà l'intera Sardegna con una mobilitazione di tantissimi cittadini, dei circoli Sardi sia in Italia che all'estero , ma anche di chi, pur non essendo sardo, condivide una battaglia per la libertà, l'uguaglianza e la dignità di un intero popolo. Anche ad Alghero è possibile sottoscrivere la Petizione del Popolo Sardo che sarà presentata nei prossimi giorni da Mauro Pili in un incontro aperto a tutti i cittadini.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)