Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaPoesia › Notte magica di poesia ad Alghero
Red 12 agosto 2013
Notte magica di poesia ad Alghero
L´incontro “10 Agosto, Notte con gli scrittori”, giunto alla seconda edizione, ha visto susseguirsi sul palco del loggiato di Villa Edera numerosi poeti e scrittori


ALGHERO - Nel nome di Giovanni Pascoli, Pierluigi Alvau e Neria De Giovanni hanno coordinato una serata memorabile di poesia e performance musicali nel giardino di Villa Edera, B&b di Alghero. L'incontro “10 Agosto, Notte con gli scrittori”, giunto alla seconda edizione, ha visto susseguirsi sul palco del loggiato di Villa Edera numerosi poeti e scrittori che hanno interpretato alcune loro liriche dedicate alle stelle.

Sergio Bolgeri, Daniela Montisci che ha letto Anna Borghi, Antonio Canu, Davide Casu, Carlo Catardi, Lidia Sotgiu che ha letto Cristina Ibba, Domenico Marras, Antonio Maria Masia, Cinzia Paolucci, Antonio Pibiri, Giuseppe Sechi, Roberta Tomaselli, Fatime Fiku si sono alternati a versi di Gabriele D'Annunzio letti da Pieluigi Alvau che ne ha ricordato il 150esimo anniversario. La serata è stata aperta dal regista e interprete Enrico Fauro che ha proposto un'anteprima dello spettacolo “Accadueò” che metterà in scena il 16 e 17 agosto a Bosa e il 20 al Nuraghe Palmavera. L'evento è stato seguito da un folto pubblico di amici ed estimatori della poesia che hanno potuto apprezzare anche la lirica catalana della poetessa Mireia Companys.

A conclusione il maestro Mauro Uselli ha interpretato con il suo “magico” flauto traverso il famoso “Libertango” di Astor Piazzolla, accompagnato dalla chitarra acustica del poliedrico giovane artista algherese Davide Casu. Con un libro in omaggio della Nemapress, Neria De Giovanni ha salutato tutti invitando alla terza edizione di “10 agosto, Notte con gli scrittori” e al più prossimo appuntamento con il Premio Alghero Donna anche quest'anno a Roma, con la significativa novità di una Giuria popolare algherese via web.

Nella foto: un momento della serata algherese
Commenti
9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)