L’assessore dell’Industria, Antonello Liori, stamane ha presentato la piattaforma regionale di semplificazione amministrativa Suap, Sportello unico per le attività produttive
CAGLIARI - «Ancor più in tempo di crisi, ogni strumento utile ad agevolare le attività imprenditoriali assume notevole importanza». Lo ha detto l’assessore dell’Industria, Antonello Liori, durante la presentazione della piattaforma regionale di semplificazione amministrativa Suap (Sportello unico per le attività produttive).
«Con il recente inserimento dell’ultimo dei 377 comuni sardi, abbiamo finalmente realizzato la copertura dell’intero territorio regionale – ha aggiunto Liori -. Il Suap è uno sportello virtuale che rappresenta l’unico interlocutore delle imprese per tutti gli atti necessari per lo svolgimento di qualsiasi attività produttiva o per la costruzione di impianti produttivi. Un’importante semplificazione per chi vuole fare impresa in Sardegna, che agevola il rapporto coi meccanismi dell’Amministrazione pubblica».
«Visti i positivi risultati ottenuti del Suap, insieme all’Assessorato dell’Urbanistica stiamo studiando un progetto sperimentale per replicare la medesima piattaforma nel settore dell’edilizia privata, così da realizzare uno Sportello unico a disposizione del cittadino», ha concluso l’assessore Liori.
Commenti