Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › In house, l´autogol di C´è
S.A. 22 luglio 2013
In house, l´autogol di C´è
Secondo l´ex sindaco Marco Tedde la nota sulle partecipate del capogruppo di C´è un'Alghero Migliore sarebbe un vero e proprio siluro politico contro la propria maggioranza e il presidente di Secal Marino, espressione dello stesso movimento


ALGHERO - «L’intervento del movimento politico di maggioranza C’è un'Alghero Migliore sulle partecipate costituisce un letale “siluro politico” contro l’amministrazione in generale e contro l’assessore Scanu e il presidente della Secal Marino che, peraltro, costituisce espressione del medesimo movimento». Il capogruppo del Pdl, Marco Tedde, ritorna sulla nota della collega del movimento di sinistra, evidenziando come quella di Maria Graziella Serra sia «una pesante critica spalmata sulla gestione delle partecipate che la dice lunga sullo stato di salute dei rapporti in maggioranza».

Su Secal, l'ex sindaco fa emergere che «la censura colpisce l’Assessore alle Finanze e il Presidente Marino che non riscuoterebbero il favore di C’è un'Alghero Migliore quanto a indirizzi politici e gestione concreta della società». Non dimenticando di giudicare «una corbelleria politica» la tesi secondo cui «“Alghero in house” debba essere ceduta ai privati». «Il movimento di sinistra - spiega l'esponente della minoranza - dovrebbe sapere che l’equilibrio finanziario della partecipata è legato ai contributi regionali, rapportati al numero di dipendenti e ad una percentuale degli oneri diretti e riflessi, che nel 2013 sono giunti all’ultimo anno. Non è quindi possibile pensare di trovare imprenditori privati che si sobbarchino l’onere di regalare circa qualche centinaio di migliaia di euro all’anno».

«L’uscita estemporanea del movimento - aggiunge - denota anche la volontà di accantonare il problema Alghero in house e tentare di scaricarlo su altri. Un modo di amministrare la cosa pubblica pericoloso, che mette a rischio, nella fattispecie, il posto di lavoro di decine di lavoratori che nel 2008 hanno avuto la possibilità di uscire dalla precarietà proprio per effetto della costituzione di Alghero in house fatta dalla precedente Amministrazione di centrodestra». Di più: l'ex primo cittadino accusa la sinistra di essere in preda «all'assoluta confusione» - «in campagna elettorale questa ha proclamato a gran voce la necessità della chiusura delle partecipate» - e consiglia nel finale, a C’è un'Alghero Migliore e sindaco «di far pressione sulla Regione per continuare a prevedere le necessarie risorse a favore della partecipata e a proporre una ristrutturazione di Alghero in house, magari anche individuando e inserendo nel suo oggetto sociale le attività non viste con sfavore dal Legislatore che contribuirebbero a creare l’equilibrio finanziario oggi insussistente».

Nella foto: Marco Tedde
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)