Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaPoesia › Poesia a strappo Alghero: Atto quinto
Antonio Burruni 6 luglio 2013
Poesia a strappo Alghero: Atto quinto
La quinta edizione della rassegna algherese è intitolata Riflessi ed andrà in scena il 20 e 21 luglio nella splendida cornice di Piazza Civica


ALGHERO – Sarà la splendida cornice di Piazza Civica a fare da teatro naturale per la manifestazione “Poesia a strappo Alghero 2013”, rassegna e festa della poesia giunta alla quinta edizione e che quest’anno si intitola “Riflessi”.

La raccolta dei testi poetici per la rassegna, in programma il 20 e 21 luglio ad Alghero, è già iniziata. Le poesie, firmate dagli autori, verranno punzonate, rilegate e timbrate in originali blocchi appunti poetici, che verranno poi esposti al pubblico su pannelli. Il lettore potrà quindi, a proprio piacere, “strappare” dal blocco la poesia gradita e portarla via con se.

Sono due le modalità di partecipazione. La prima (ciascun autore può inviare al massimo tre testi in formato A4 in trenta fotocopie per ciascun testo, sulle quali sia presente il nome dell’autore, ed eventualmente l’indirizzo e-mail o un contatto, avendo cura di lasciare sul bordo superiore un margine di almeno quattro centimetri per la rilegatura e la punzonatura. I testi devono essere consegnati o spediti entro mercoledì 10 luglio, alla “Libreria Il Manoscritto”, via Pascoli 45, Alghero. Chi desiderasse avere l’attestato di partecipazione, deve allegare una busta affrancata con l’indirizzo al quale l’organizzazione avrà cura di inviare testi timbrati e pieghevole dell’iniziativa) e la seconda (inviando i tre testi via e-mail all’indirizzo web “poesiaastrappo@gmail.com”). I partecipanti dovranno versare un contributo di dieci euro all’Associazione Poesia a strappo Alghero (Anna Borghi) postepay 4023 6005 6442 2824, scadenza 07/14, a copertura delle spese. L’invio dei testi è considerato automaticamente valido come liberatoria di Poesia a Strappo a pubblicare o citare i testi in qualsiasi forma, sul sito ufficiale nell’Antologia che seguirà, nonché in qualsiasi altra pubblicazione.
Commenti
9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)