Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Comunicazioni: «Sardegna in prima fila»
A.B. 23 giugno 2013
Comunicazioni: «Sardegna in prima fila»
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci commenta l’intesa tra l’Agcom ed il Corecom, auspicando un maggior coinvolgimento dei cittadini


CAGLIARI - Con la sottoscrizione della convenzione tra l’“Agcom-Autorità per le garanzie nelle comunicazioni” ed il “Corecom-Comitato Regionale delle Comunicazioni”, la Sardegna segna un passo avanti importante in un settore che vede da sempre l’Isola in prima fila nel sistema complessivo quello delle telecomunicazioni. L’ha sottolineato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, intervenuto alla cerimonia svoltasi nell'Ufficio di presidenza del Consiglio Regionale.

Nel suo breve intervento, ha ricordato che il gap dell’insularità si supera anche grazie alle azioni nel campo della comunicazione (con in prima fila l’emittenza radiotelevisiva locale) e dell’Ict su cui la Sardegna è all’avanguardia. «Proprio di recente - ha aggiunto Cappellacci - la Regione ha varato uno strumento innovativo nel campo della trasparenza e del coinvolgimento dei cittadini, compito fondamentale di una democrazia partecipata. Mi riferisco al portale “E-democracy-La Sardegna secondo te”, con il quale la Regione ha aperto un canale diretto di comunicazione coi cittadini, chiamati a dire la loro opinione su alcuni dei temi principali su cui punta l’azione del governo regionale».

Due i primi quesiti su cui i sardi sono chiamati ad esprimersi e discutere: la flotta sarda («La Sardegna ha bisogno di servizi di trasporto marittimo, merci e passeggeri, sufficienti e adeguati rispetto alle sue esigenze di continuità territoriale. Discutiamo insieme delle possibili soluzioni per il ripristino di un nuovo regime di servizio pubblico, perchè sia sempre garantito il diritto alla mobilità e si possa tornare a viaggiare da e per la nostra Isola ad un giusto prezzo, in tutte le stagioni») e la Zona franca («In un mercato sempre più globale, questa è la sfida della Regione per il rilancio competitivo della Sardegna, per la rimozione dei divari economici e sociali e per la riduzione dei maggiori costi dovuti all’insularità. Zona franca integrale perché dovrà essere riferita a tutto il territorio regionale e perché dovrà riguardare agevolazioni a vantaggio sia delle imprese, che dei consumatori»).

Nella foto: Il presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)