Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariTurismoTrasporti › Trasporti: Riparte il servizio per l’Asinara
A.B. 25 maggio 2013
Trasporti: Riparte il servizio per l’Asinara
Dalla prossima settimana, la linea Porto Torres-Cala Reale collegherà la città con l’isola-parco due volte al giorno


PORTO TORRES - Sarà riattivata la prossima settimana la linea marittima Porto Torres-Cala Reale. L’Amministrazione Comunale turritana ha espletato le procedure di affidamento del servizio, che sarà gestito dalla compagnia di navigazione “Delcomar”. Compatibilmente con le condizioni meteo di questi giorni, la riattivazione della linea è prevista nel periodo compreso tra mercoledì 29 maggio e sabato 1 giugno, per consentire l’arrivo dell’imbarcazione a Porto Torres. Il traghetto “Sara D.” ha già effettuato la tratta negli anni scorsi. Ora si trova a Carloforte e dalla prossima settimana trasporterà merci e passeggeri dal porto commerciale all’Asinara.

«Abbiamo dovuto attivare un’ulteriore procedura d’urgenza – commenta il sindaco Beniamino Scarpa – dopo la revoca della concessione a un’altra società. L’iter si è concluso oggi. Tutta la procedura è stata avviata in seguito all’ordinanza con cui ho disposto che la Regione si adoperasse per risolvere l’emergenza dovuta alla mancanza del trasporto e alla successiva copertura finanziaria garantita dalla Direzione Regionale dei Trasporti. Ringrazio il prefetto per l’interessamento a questa vicenda e la Regione per aver favorito la riattivazione del servizio straordinario, che ripartirà con quindici giorni d’anticipo rispetto allo scorso anno». Per i residenti di Porto Torres verrà praticato per la prima volta uno sconto del 50percento sul prezzo del biglietto. La tratta avrà una frequenza giornaliera fino al 15 settembre con due coppie di corse (partenze da Porto Torres alle ore 8.15 ed alle 16.15, partenze dall’Asinara alle 9.45 ed alle 17.45), trisettimanale fino al 30 settembre e bisettimanale nel mese di ottobre.

«Nel frattempo – aggiunge il sindaco – auspichiamo che la Regione pubblichi il bando pluriennale tanto atteso, che consentirà di strutturare con continuità un servizio essenziale per la nostra comunità». L’imbarcazione dispone di spazi per le merci, duecento posti per i passeggeri (di cui cento al coperto) e di un ascensore per disabili. Ogni sezione della Sara D. potrà essere raggiunta da persone con mobilità ridotta e le caratteristiche tecniche sono adeguate alla navigazione in sicurezza nel periodo di tempo richiesto per la copertura della tratta (un’ora e un quarto). «Il mio pensiero – afferma l’assessore alle Politiche per l’Asinara Alessandra Peloso – va prima di tutto agli operatori del Parco, con i quali in questi ultimi mesi ho costruito un rapporto di comunicazione importante, tenendoli costantemente aggiornati sugli sviluppi della vicenda anche al di là delle informazioni divulgate a mezzo stampa. Tra pochissimi giorni saranno finalmente messi in grado di programmare e affrontare la stagione estiva ormai alle porte. La lista delle emergenze e degli interventi urgenti legati alla presenza di un servizio di trasporto di mezzi e materiali è lunghissima e tocca ogni aspetto del “sistema” Asinara: l’emergenza sanitaria, la sopravvivenza degli animali, la manutenzione delle infrastrutture, la prosecuzione delle attività dell’Ente Parco, la valorizzazione degli stabili da parte della Conservatoria. Ringrazio anche il Consiglio Comunale per l'interesse mostrato verso il problema e per il supporto fornito all'azione amministrativa».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)