Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoAmbiente › Tour operator svizzeri a Stintino
S.A. 22 aprile 2013
Tour operator svizzeri a Stintino
È cominciato mercoledì 17 aprile il gradito “tour de force” di amministratori e operatori turistici stintinesi che, nelle vie del paese che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, hanno dato il benvenuto alla delegazione di tour operator e giornalisti elvetici in visita nel Nord Sardegna


STINTINO - Cinque giorni dedicati alla promozione del territorio, tra Stintino e Barcellona (19-21 aprile), in compagnia prima di undici tour operator svizzeri in visita nel paese costiero e poi direttamente in fiera, nella città Catalana. È cominciato mercoledì 17 aprile il gradito “tour de force” di amministratori e operatori turistici stintinesi che, nelle vie del paese che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, hanno dato il benvenuto alla delegazione di tour operator e giornalisti elvetici in visita nel Nord Sardegna. La tappa stintinese, nell’ambito dell’educational tour del Stl, è durata due giorni (17 e 18 aprile) ed è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale e dagli operatori turistici del paese di pescatori. L’assessore al Turismo Angelo Schiaffino ha fatto da Cicerone agli ospiti che hanno avuto modo di vedere e restare affascinati dagli splendidi colori del mare e della spiaggia della Pelosa in primavera.

Quindi una passeggiata per godere del panorama mozzafiato da Capo Falcone e poi una gita in catamarano, assieme agli operatori del Windsurfing Center Stintino, per vedere da vicino e sfiorare con mano lo splendido mare turchese. Gli ospiti hanno soggiornato gratuitamente nell’albergo Cala Rosa e il 18 aprile sono andati tutti in gita sull’Asinara, accompagnati dall’assessore Schiaffino e dagli operatori stintinesi. Una gita, curata nei dettagli da Mare&Natura e La Nassa, è stata molto gradita dagli operatori svizzeri che hanno risposto con entusiasmo e ringraziato. Soddisfazione anche per gli stintinesi che hanno avuto modo di stringere rapporti inediti con gli operatori svizzeri e siglare anche alcuni contratti.

«Il nostro impegno è stato molto gradito dagli ospiti – afferma l’assessore Angelo Schiaffino – speriamo si possa tradurre in risultati turistici. Ringrazio tutti gli operatori stintinesi che hanno fornito la loro preziosa collaborazione». Da venerdì sino a oggi, domenica 21 aprile, invece tutti alla fiera di Barcellona dove gli stintinesi hanno portato tre offerte tematiche nei settori marino-balneare, enogastronomico-culturale e turismo attivo e sportivo. A queste si affianca l’offerta della tariffa unica di soggiorno che ha trovato un’alta adesione tra gli operatori stintinesi: otto tra alberghi a tre e quattro stelle, 19 tra bad and breakfast e agriturismo quindi un operatore che si occupa di escursioni. «Dobbiamo riconoscere che gli operatori stintinesi hanno aderito di slancio e con entusiasmo – riprende Angelo Schiaffino –. E’ un grande segno di maturità imprenditoriale che dimostra che a Stintino si sta capendo che bisogna procedere insieme uniti e compatti sotto la bufera economica che stiamo attraversando a livello nazionale».
Commenti
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)