Red
13 luglio 2005
Formazione Professionale: Caligaris (SDI), tutelare diritti lavoratori
Si rende però necessario, sostiene la Caligaris, promuovere la mobilità ed assumere iniziative straordinarie per evitare che operatori con 20 anni di servizio e un´esperienza professionale indiscutibile debbano restare senza lavoro in un´età (oltre 50 anni) davvero difficile per un reimpiego

CAGLIARI - «La riforma della formazione professionale e la qualificazione degli enti richiedono tempi adeguati, occorre invece garantire da subito ai lavoratori i diritti acquisiti. E´ in atto una riduzione drastica di posti di lavoro inaccettabile sotto qualunque profilo». Lo sostiene la consigliere regionale dello SDI-SU Maria Grazia Caligaris con riferimento alla situazione venutasi a creare in diversi enti di formazione professionale operanti nell´isola. «La Regione - ha aggiunto Caligaris che ha ricevuto una folta delegazione di lavoratori dell´Enfap (Ente Nazionale Formazione e Addestramento Professionale) in fase di cessazione di attività - deve farsi promotrice di un accordo tra gli Enti affinché utilizzino prioritariamente il personale a tempo indeterminato assunto in attuazione delle leggi regionali di settore». Si rende però necessario, sostiene la Caligaris, promuovere la mobilità ed assumere iniziative straordinarie per evitare che operatori con 20 anni di servizio e un´esperienza professionale indiscutibile debbano restare senza lavoro in un´età (oltre 50 anni) davvero difficile per un reimpiego. «E´ questa una nuova emergenza sociale che deve essere affrontata evitando che la mannaia dei licenziamenti determini condizioni insostenibili per decine di famiglie. L´ENFAP Sardegna, che fa capo alla Uil, ha licenziato 13 dipendenti ed altri 36 cesseranno il rapporto di lavoro tra breve».
Commenti
|