Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSaluteFormazione › Alghero ospita il congresso regionale di Medicina Interna
S.A. 9:34
Alghero ospita il congresso regionale di Medicina Interna
Alghero ospita il XXIII congresso regionale FADOI–ANIMO Sardegna, due giornate di confronto scientifico ad alto livello, che si svolgerà ad Alghero all´hotel Catalunya il 30 e il 31 ottobre


ALGHERO – Sarà Alghero a fare da cornice il 30 e 31 ottobre, al XXIII Congresso regionale FADOI–ANIMO Sardegna, dal titolo “Le sfide della Medicina interna: ieri, oggi e domani…”. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama scientifico isolano, che riunirà internisti, specialisti e professionisti della sanità provenienti da tutta la Sardegna e dal resto d’Italia per discutere di ricerca, innovazione e nuove prospettive della disciplina. L’evento che si svolgerà all’hotel Catalunya è organizzato dalla Struttura complessa di Medicina interna dell’Aou di Sassari, diretta da Carlo Andrea Usai, si propone come un importante momento di aggiornamento e confronto su temi di grande attualità: prevenzione, terapie innovative, modelli organizzativi, patologie emergenti, intelligenza artificiale, malattie rare e sepsi. «Siamo felici di poter ospitare un congresso di questo livello, che rappresenta un punto di riferimento per tutti i colleghi internisti sardi – sottolinea Carlo Usai, presidente del Congresso e Presidente regionale della società FADOI – di farlo in una sede prestigiosa come Alghero. La Medicina interna resta una disciplina cardine nella gestione del paziente complesso e nella costruzione di un dialogo sempre più stretto tra ospedale e territorio».

Il programma scientifico si aprirà giovedì 30 ottobre con la sessione congiunta FADOI–ANIMO, seguita da tre letture magistrali: Marco Breschi dell’Università di Sassari che analizzerà l’evoluzione demografica della Sardegna; Giovanni Sotgiu, membro del Consiglio Superiore di Sanità, con un focus sullo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale; Francesco Dentali, presidente nazionale FADOI, che affronterà il tema dell’intelligenza artificiale in Medicina. Nel corso della giornata si alterneranno sessioni scientifiche tematiche dedicate alle principali aree della Medicina interna – cardiovascolare, pneumologica, infettivologica, epatologica e malattie rare – con ampio spazio al confronto tra relatori e partecipanti. In parallelo si terrà la sessione ANIMO Sardegna, riservata agli infermieri ospedalieri e territoriali, che affronterà le più recenti problematiche clinico-organizzative in chiave multidisciplinare, con interventi di esperti regionali e nazionali.

La seconda giornata, venerdì 31 ottobre, si aprirà con un simposio dedicato ai decreti ministeriali 70 e 77, con un approfondimento sulle nuove linee di riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Tra i protagonisti Dario Manfellotto, presidente della Fondazione FADOI che interverrà su sostenibilità e prospettive del SSN, Salvatore Salis ed Evis Dodi che presenteranno due esperienze di eccellenza: l’Hospice di Nuoro e la Casa di Comunità di Bologna Navile. Seguirà una tavola rotonda in cui verranno presentati e discussi i progetti, le iniziative e i livelli assistenziali e i LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali) in atto jn Regione Sardegna, per la piena attuazione del nuovo modello di integrazione ospedale-territorio per l’assistenza sociale e sanitaria domiciliare. Parteciperanno figure di rilievo istituzionale e sanitario: Francesca Piras, direttrice generale delle Politiche Sociali dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale, Giuseppe Pintor, direttore generale ARES Sardegna, Lorenzo Espa, responsabile del distretto socio-sanitario di Carbonia, Presidenti nazionali FADOI. Il congresso si chiuderà con una sessione multidisciplinare dedicata alla sepsi, patologia ad alta complessità che rappresenta una delle principali sfide della Medicina interna contemporanea.
Commenti
29/10/2025
Diverse le attività in programma per il 2026 e, a grande richiesta, l’Academy del Sistema Confcommercio inaugura l’avvio del nuovo anno puntando a rafforzare un servizio strategico per l’economia turistica del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)