In tutto saranno una ventina di ristoranti, trattorie, wine bar e botteghe del gusto che racconteranno, da punti di vista differenti, la storia del riccio di mare nella cucina algherese. Non si ripeterà quest´anno la sagra a tema, una formula più popolare con gli stand dislocati in centro
ALGHERO - Inizia oggi (venerdì) e proseguirà fino al 22 aprile ad Alghero la rassegna dedicata al Riccio di Mare, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Turismo e dalla Fondazione Meta, con la collaborazione e il supporto di Confcommercio Alghero, dell’Associazione Enogastronomi Algheresi, dell Consorzio Turistico Riviera del Corallo e dell’Associazione Domos Alghero. In tutto saranno una ventina di ristoranti, trattorie, wine bar e botteghe del gusto che racconteranno, da punti di vista differenti, la storia del riccio di mare nella cucina algherese. La rassegna si articolerà in due momenti: il percorso di degustazioni a tema in collaborazione con gli operatori della ristorazione e del settore ricettivo per raccontare uno dei sapori più autentici del nostro mare; e la Gara del gusto, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero, durante la quale, una giuria di giornalisti di settore premierà il miglior piatto.
Al vincitore verrà assegnato il Riccio d’Oro. Non si ripeterà quest'anno la sagra a tema, una formula più popolare con gli stand dislocati in centro e la vendita di porzioni di pane, riccio e bevande come nel passato.
L'intento - fanno sapere dall'amministrazione comunale - è quello di costruire un progetto capace di dare sempre più rilievo, nella filiera turistica locale, all'enogastronomia di qualità evidenziandone il ruolo di "attrattore" turistico, con la consapevolezza che la definizione di iniziative di questo genere non possa prescindere dalla stretta collaborazione con gli attori del territorio. L’attività di programmazione della manifestazione è iniziata nel mese di febbraio con una serie di incontri coordinati da Alghero-Turismo, che hanno mirato ad un duplice obiettivo: coinvolgere gli operatori del settore ristorativo e ricettivo al fine di costruire un’offerta intorno ad uno dei sapori più autentici del territorio; rafforzare l'azione di sensibilizzazione e di condivisione del sito turistico cittadino. Con la collaborazione delle strutture ricettive del territorio, sono stati studiati pacchetti vacanza che prevedono, durante il periodo della rassegna, la prenotazione del soggiorno ad Alghero con l’offerta del 10% di sconto sulla migliore tariffa internet garantita al momento della prenotazione.
Commenti