Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoTurismo › Inuagura Bitas a Bosa: il programma
S.A. 11 marzo 2013
Inuagura Bitas a Bosa: il programma
Inaugurazione martedì alle 17 nel teatro comunale di Bosa la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo attivo in Sardegna


BOSA - Sarà inaugurata martedì pomeriggio (alle 17) nel teatro comunale di Bosa la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo attivo in Sardegna, la manifestazione che ogni anno promuove l’Isola come meta ideale per viaggiatori che vivono da protagonisti la vacanza, combinando le passioni per natura, sport e cultura. La Bitas 2013, organizzata dalla Regione (assessorato del Turismo e agenzia Sardegna Promozione), in partnership col comune di Bosa e con la Camera di Commercio di Nuoro, e patrocinata dall’Enit e dall’Unionturismo, si terrà da domani sino a giovedì 14 marzo nella città della Planargia e dal 15 al 17 su gran parte del territorio regionale con educational e press tour.

L’obiettivo della Borsa del turismo attivo è favorire l’incontro tra offerta turistica sarda e domanda nazionale e internazionale nell’ambito di un segmento in fortissima crescita. Secondo la formula del workshop, 80 professionisti specializzati della domanda (buyer), dei quali 36 italiani, 32 europei e 13 provenienti da altri continenti (in rappresentanza di tour operator, agenzie di viaggio, operatori del turismo online, servizi per il turismo, ‘incentive house’ e associazioni), incontreranno 250 operatori dell’offerta sarda (seller), che rappresentano tutte le categorie del comparto ricettivo e dei servizi turistici.

Il teatro comunale di Bosa ospiterà anche i seminari di alta formazione del 13 e 14 marzo, rivolti a operatori del settore e non (studenti e docenti, operatori e amministratori di enti locali); negli stessi giorni, le contrattazioni si svolgeranno nell’ex convento dei Cappuccini e nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Ricco il programma di educational e press tour, che coprirà quasi tutto il territorio regionale: trekking nel massiccio del Limbara, Berchidda e Tempio; cicloturismo nel Marghine e Planargia; arrampicata a Villanova Monteleone e Alghero; diving e snorkeling nell’Area marina protetta del Sinis; mountain bike nella foresta di Montarbu e a Seui; trekking, arrampicata, kayak, equiturismo, escursioni archeologica e in battello a Baunei e Dorgali; equiturismo, biking e nordic walking nel Sulcis Iglesiente.
Commenti
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)