Rafforzamento della fidelizzazione e nuovi segmenti turistici: sono gli obiettivi del Sistema Turistico Locale nella fiera turistica con 187 paesi provenienti da tutto il mondo
BERLINO - Si è aperta mercoledì scorso l’importante fiera turistica che ogni anno anima Berlino: l’Itb costituisce un appuntamento irrinunciabile per il nord Sardegna che vede il mercato tedesco quale primo paese per arrivi internazionali. I dati comunicati dall’Enit posizionano l’Italia al secondo posto tra i mercati di riferimento della Germania, preceduta dalla Spagna e seguita dalla Turchia, il numero di tedeschi che continua a scegliere l’Italia come meta per le proprie vacanze è sempre in crescita, 9.87 milioni di arrivi sono stati registrati nel 2011.
I numeri dell’Itb sono consistenti e la rendono una vetrina fruttuosa: sono presenti 187 paesi provenienti da tutti i continenti, 10.644 espositori, 113.006 operatori, dei quali oltre il 40% internazionali. Rafforzamento della fidelizzazione e nuovi segmenti turistici: sono gli obiettivi del Sistema Turistico Locale.
Nello stand dedicato al nord Sardegna, oltre ai materiali istituzionali per la promozione tradizionale del territorio, sono presentati a pubblico e operatori anche pacchetti tematici con offerte ad hoc scaturite da azioni di rete del comparto privato. La formula di partecipazione a questa fiera, che si chiuderà domani, è quella già utilizzata al Wtm di Londra, al Vakanz di Lussemburgo e al Fitur di Madrid: il nord Sardegna si propone compatto con offerte e pacchetti tematizzati che riguardano l’intera filiera turistica di un territorio vasto che abbraccia l’intero nord Sardegna.
Nella foto: gli operatori al lavoro a Berlino
Commenti