Sovranità ed elezioni: i temi principali della conferenza di domenica promossa dal partito di Storace con la presentazione del candidato al Senato Marco Caracciolo, alla presenza del presidente Teodoro Buontempo
SASSARI - La sovranità dell’Italia è stato il tema principale della conferenza del partito “La Destra” illustrato domenica sera all’Hotel Leonardo da Vinci di Sassari, alla presenza del presidente Teodoro Buontempo. Dopo un saluto da parte del presidente provinciale Paola Rais, il candidato al Senato Marco Caracciolo, ha sottolineato come la sovranità di una nazione oggi debba fare i conti con la finanza internazionale, che con azioni speculative di stampo terroristico, sono in grado di stravolgere le economie di intere nazioni, riducendo i rispettivi popoli alla fame. Il presidente del partito ha parlato di «signoraggio bancario come piaga delle nazioni europee che hanno adottato l’euro».
«La Banca Centrale Europea che, nonostante il nome, è una società privata e indipendente dagli stati, crea denaro e con un perverso meccanismo ne addebita il valore nominale alle nazioni che utilizzano la sua moneta. Si crea così una spirale infinita di debito che, né tasse né pressione fiscale, potranno mai fronteggiare. Occorre, per liberarsi dalla dittatura dei banchieri, che la Banca d’Italia torni a stampare una moneta che sia realmente proprietà dei cittadini che la utilizzano» ha spiegato Buontempo. Il presidente, nel finale, ha sottolineato come il voto di febbraio sia importante per i destini dell’Italia: «l’alleanza che si sta creando tra Bersani e Monti farà cadere la nazione in un baratro di povertà, distruggendo le realtà industriali, imprenditoriali, sociali e rendendola, ancora di più, una colonia franco-tedesca».
Nella foto: Teodoro Buontempo e Marco Caracciolo
Commenti