Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › 75% occupati, Sel punta al lavoro
S.A. 6 febbraio 2013
75% occupati, Sel punta al lavoro
Luciano Uras e Lilli Pruna, candidati nella lista sarda per il Senato, mettono al centro del programma il lavoro e l´istruzione


CAGLIARI - In Sardegna, solo 55 persone su 100, tra i 20 e i 64 anni, hanno un’occupazione. Le altre 45 non lavorano. L’Unione Europea indica come obiettivo da raggiungere nel 2020 il 75% di occupati in questa fascia di età, perché le persone tra i 20 e i 64 anni dovrebbero avere un lavoro e un reddito: in questo consiste la piena occupazione, che si traduce in una società inclusiva e produttiva. «Questo è anche l'obiettivo di Sel che mette al centro del suo programma Il lavoro» dichiarano Luciano Uras e Lilli Pruna, candidati nella lista sarda per il Senato.

«Una priorità di Sel - spiegano - è modificare la riforma del mercato del lavoro del governo Monti per ridurre le forme contrattuali “flessibili”, che alimentano una precarietà dannosa per l’economia e per le persone; una precarietà che rende frammentati e fragili i percorsi lavorativi e rappresenta un fattore di debolezza della nostra base occupazionale (instabile e poco qualificata), da cui invece dovrebbe svilupparsi la capacità di innovazione del sistema produttivo della Sardegna». «Il cuore del nostro sistema produttivo è rappresentato dalle piccole imprese, quelle artigiane e quelle cooperative, che hanno retto alla crisi con fatica e sacrifici e che con una buona politica pubblica di sostegni mirati possono contribuire a riattivare l’economia e l’occupazione».

Non i 15 milioni di euro spesi dalla giunta regionale per i tirocini che «sono stati uno spreco inaudito, perché non si traducono in un lavoro e neppure garantiscono formazione: la stessa somma investita per incentivare i contratti di apprendistato, di cui i tirocini sono gli antagonisti più subdoli, avrebbe potuto dare un lavoro vero e una formazione vera all’interno delle piccole imprese.» E’ solo un esempio delle tante scelte politiche sbagliate e delle risorse pubbliche sprecate.

«E’ urgente promuovere una buona occupazione per i giovani, ma non possiamo ignorare che occorre in primo luogo offrire loro più istruzione e formazione. Questo significa scuole a tempo pieno e diritto allo studio effettivo fin dalle scuole secondarie - concludono i due candidati -perché il destino dei giovani non deve dipendere dalle condizioni socio-economiche delle famiglie. Serve una nuova legge organica sulla formazione professionale e sui servizi per l’impiego, perché chi cerca un lavoro e chi cerca un lavoratore dovrebbe poter scegliere la proposta migliore, attraverso una rete efficiente di servizi e non con la propria rete di relazioni personali».

Nella foto: Luciano Uras, capogruppo in Regione di Sinistra Ecologia e Libertà
Commenti
11:00
Pino Cardi coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia ad Alghero commenta le recenti elezioni provinciali e punta dritto contro i partiti del centro-sinistra e il consigliere regionale, il concittadino Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)