Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoManifestazioni › Stoccarda accoglie gli operatori sardi
S.A. 11 gennaio 2013
Stoccarda accoglie gli operatori sardi
Alla prestigiosa rassegna tedesca partecipano circa duemila espositori provenienti da quasi cento Paesi: è il salone internazionale più importante del settore viaggi su gomma, specie auto, camper e caravan


CAGLIARI – Seconda tappa nella campagna europea di promozione dell’Isola. La Regione Sardegna, dopo la partecipazione alla "Reiseliv" di Oslo, per più di una settimana, da domani (sabato 12) a domenica 20 gennaio, sarà in vetrina a Stoccarda in occasione della "Caravan Motor Touristik". Gli operatori accreditati dall’assessorato del Turismo tramite l’agenzia Sardegna Promozione (strutture alberghiere ed extra alberghiere, associazioni turistiche, società di servizi e Faita, in rappresentanza del turismo all’aria aperta) esporranno all’interno del padiglione Enit Italia, insieme ai tour operator tedeschi che vendono la destinazione Sardegna, le proposte di vacanza in Sardegna, combinazione unica di bellezze paesaggistiche e naturali, di cultura, tradizioni ed enogastronomia.

Alla prestigiosa rassegna tedesca partecipano circa duemila espositori provenienti da quasi cento Paesi: è il salone internazionale più importante del settore viaggi su gomma, specie auto, camper e caravan. Si tratta della prima fiera turistica tedesca in ordine di tempo (seguiranno Monaco a febbraio e Berlino a marzo, nelle quali sarà di nuovo protagonista la Regione Sardegna) e, proprio in ragione di ciò, rappresenta il ‘termometro’ della situazione vacanziera internazionale e delle tendenze dei turisti tedeschi per la stagione imminente. I viaggi all’aria aperta, il turismo attivo e sportivo (in particolare cicloturismo e trekking), il golf, il soggiorno nei centri benessere e il turismo crocieristico saranno i ‘leit motiv’ caratterizzanti delle aree espositive. L’anno passato circa 200 mila visitatori in tutto hanno affollato gli oltre centomila metri quadri dei padiglioni nell’arco dei 9 giorni di fiera; oltre mille erano i giornalisti accreditati. Nell’edizione 2013 sono previsti numeri simili.

La richiesta principale che proviene da questa regione della Germania (il Baden Wuettemberg), terra delle grandi case automobilistiche e popolata da un’alta concentrazione di emigrati sardi, è quella del turismo naturalistico e attivo. La Sardegna offre ambiente e clima ideali per questo tipo di vacanza grazie a temperature e condizioni meteo ottimali quasi tutto l’anno. E, inoltre, nell’Isola l'attenzione nei confronti del turismo attivo è cresciuta costantemente negli ultimi anni: il segmento è un vero e proprio motore di sviluppo per l’economia anche di territori meno visitati e noti. La Regione Sardegna riveste un ruolo di spicco nel settore anche grazie a Bitas, la Borsa internazionale del turismo attivo in Sardegna, la cui quarta edizione sarà organizzata da Sardegna Promozione dal 12 al 17 marzo prossimi.

«Per la Sardegna il mercato tedesco – spiega l’assessore del Turismo Luigi Crisponi - è un bacino fondamentale che alimenta costantemente e in maniera massiccia le strutture ricettive e tutti gli operatori del settore, già a partire da aprile sino ad autunno inoltrato. Gli arrivi si attestano in media a quota duecentomila e in media i visitatori restano in Sardegna per 5 giorni». Le presenze, infatti, superano il milione e si sono mantenute stabili nell’ultimo triennio.
Commenti
12:04
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)