Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Exploralghero nella tenuta “Nure”
Red 4 dicembre 2012
Exploralghero nella tenuta “Nure”
La natura dei territori limitrofi al Parco di Porto Conte riscoperta attraverso la storia e la cultura contadina: nuova iniziativa delle guide esclusive del Parco per la giornata di sabato


ALGHERO - "Los minyons de collir oliva" Natura, storia e cultura contadina, nella tenuta “Nure” della Famiglia Monti con le guide del Parco di Porto Conte della cooperativa Exploralghero. E’ la nuova iniziativa messa a punto dalla cooperativa Exploralghero per sabato prossimo 8 dicembre a partire dalle ore 9 nell’azienda agricola di Guardia Grande. Una proposta inedita che si inserisce a complemento delle escursioni delle domeniche di autunno nell’area protetta, ma che rappresenta un ulteriore momento di promozione del territorio naturale che parte da un utilizzo rispettoso da parte dell’uomo dei prodotti offerti dalla natura.

Le guide escursionistiche esclusive del Parco di Porto Conte cercheranno di restituire una parte di storia e umanità nell’olivar della Famiglia Monti, attraverso un'escursione guidata verso Monte Siseri, alla scoperta dei paesaggi agricoli della Nurra e delle sue testimonianze nuragiche, per proseguire nella tenuta “Nure” dove è custodito il Nuraghe Flumenelongu. Verranno coinvolti grandi e bambini in attività rappresentative del tempo, nella partecipazione diretta al processo produttivo dell’olio (dalla raccolta all’imbottigliamento sino all’assaggio finale) e in giochi tradizionali della cultura popolare algherese. Durante le fasi di trasformazione sarà possibile visitare l'azienda, che ha già avviato il percorso per l’ottenimento del Marchio del Parco, attraverso l’ausilio di moderni mezzi elettrici messi a disposizione dalla Cooperativa Exploralghero.

L’intera giornata sarà allietata dall’accompagnamento musicale del Maestro Raimondo Dore. E se l'uomo come scrisse Hans Blumenberg, «conduce la sua vita ed erige le sue istituzioni sulla terraferma», al termine dell'escursione guidata che chiuderà nella sala espositiva degli strumenti e attrezzi della cultura materiale contadina, gli amanti delle tradizioni culinarie potranno condividere e raccontare l'esperienza vissuta fra lingua, cultura e identità algherese, nella gustosa e conviviale tavola dell'Olivar della famiglia Monti. Il costo della manifestazione è di euro 18 a persona e 10 euro per ragazzi tra 11-17 anni (i bambini sino ai 10 anni non pagano).

Nel corso dell’intera giornata sarà inoltre possibile effettuare tour rurali nella tenuta (con mezzo elettrico da 8 posti), esperienze di raccolta olive e produzione dell’olio, visite al Nuraghe Flumenelongu e al Museo della cultura contadina con proiezioni di immagini della bonifica e accompagnamento musicale del Maestro Raimondo Dore e tanto altro ancora. L’azienda Nure si ricorda, produce un ottimo olio biologico ed ha già avviato il percorso per l’ottenimento del Marchio del Parco. E' necessaria la prenotazione entro le ore 14 di venerdì 7 dicembre. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il +39 3313400862, info@exploralghero.it.

Il Programma completo.
9:00 Ritrovo azienda Nure
9:30-11:30 Escursione guidata M.Te Siseri
9:30-11:30 Giochi tradizionali per bambini
11:30-13:30 Raccolta olive e processo produttivo dell’olio
13:30-15:30 Tutti a tavola, degustazione di prodotti tipici
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)