Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Accordo per un Parco migliore
C.S. 26 ottobre 2012
Accordo per un Parco migliore
Nelle intenzione dei gruppi consiliari di Alguerosa e C´è un´Alghero migliore c´è la volontà di formulare una proposta da presentare in consiglio comunale per una gestione unificata del parco terrestre e della riserva marina


ALGHERO - L'incontro-dibattito si è svolto presso la sala conferenze della Misericordia (giovedì 25 ottobre), nel corso di esso Rosa Accardo e Maria Graziella Serra hanno esposto la proposta nei dettagli legislativi che il consiglio comunale dovrebbe fare propri. Quindi è intervenuto Antonio Torre che ha illustrato, al numeroso pubblico accorso per l'occasione, la situazione del territorio di Alghero con tutte le relative norme regionali ed europee di tutela della biodiversità. Inoltre il territorio di Alghero è anche compreso nel patrimonio materiale dell'umanità dell'Unesco con la Miniere di rame di Calabona.

Insomma tante specificità ambientali e culturali che devono essere governate in maniera moderna con organismi snelli e democratici, nei quali i politici devono limitarsi a dare gli input, ma la gestione operativa deve essere effettuata da tecnici attraverso una direzione unica tra riserva marina e parco terrestre. Non si discute della professionalità e della competenza dei direttori, che sino ad ora hanno fatto funzionare le due aree protette di Alghero - ha precisato Antonio Torre - ma l'assenza di una visione unica ha impedito, in diversi casi, la mancata presentazione di progetti europei con la conseguente perdita di risorse finanziarie.

E' seguito il dibattito al quale sono intervenuti diversi cittadini ed esponenti delle associazione ambientaliste che hanno sostanzialmente condiviso l'idea di gestione unificata sottolineando la necessità anche di coinvolgere maggiormente chi vive nel territorio del parco come gli agricoltori, nella prospettiva di allargamento dei confini dello stesso. In questo senso, Bibo Cecchini, ha auspicato l'inserimento di Maria Pia all'interno del Parco regionale di Porto Conte.

Inoltre, dal mondo ambientalista, è stato lanciato l'allarme sul fatto che solo lo specchio acqueo del Calich è inserito nell'attuale perimetrazione e che diversi ettari di terreni contigui alla laguna, di proprietà regionale, stanno per essere venduti ai privati dall'agenzia regionale Laore. Il campanello d'allarme è stato suonato per la nuova classe dirigente locale guidata dal sindaco Lubrano. E il comune di Alghero dovrebbe agire immediatamente per far prevalere il diritto di prelazione nell'interesse del Parco regionale di Porto Conte, quindi di tutta la comunità locale.

Nella foto: Rosa Accardo e Maria Graziella Serra
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)