Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSaluteAnimali › Peste suina: controlli sui macelli
Red 30 settembre 2012
Peste suina: controlli sui macelli
Parte domani, lunedì 1 ottobre, il programma dell’assessorato regionale della Sanità per verificare l’efficacia dei controlli Asl negli stabilimenti di macellazione


CAGLIARI - Parte domani, lunedì 1 ottobre, il programma dell’assessorato regionale della Sanità per verificare l’efficacia dei controlli Asl negli stabilimenti di macellazione e di lavorazione delle carni suine della Sardegna. Il Piano si inquadra nelle azioni messe in campo dalla Regione (e secondo quanto previsto da normative nazionali e comunitarie) per contrastare il fenomeno della peste suina africana. Il programma, che dovrà concludersi a dicembre, prevede controlli (audit) condotti dai veterinari delle Asl e dai funzionari del Servizio prevenzione dell’assessorato.

Verrà data priorità a quelle 20 ditte (macelli, sezionamenti, salumifici) che negli ultimi sei mesi hanno inviato carni o prodotti fuori dal territorio regionale. «Con questo ulteriore strumento, che mira a combattere anche l’attività di macellazione abusiva - spiega l’assessore della Sanità, Simona De Francisci - continuiamo a ritmi serrati nel contrasto alla peste suina. L'obiettivo - continua De Francisci - è debellare la piaga una volta per tutte ed evitare che la Commissione europea, che comunque sta apprezzando il lavoro della Regione, dia seguito al blocco totale delle esportazioni. Questi mesi saranno dunque decisivi e i risultati potranno essere raggiunti con il concorso di tutti i soggetti interessati: istituzioni, enti locali, forze dell’ordine, associazioni agricole e naturalmente aziende e allevatori».

Nel 2013 sarà stilato un nuovo programma di audit che coinvolgerà i 43 stabilimenti autorizzati alla spedizione oltre Sardegna e che potrà essere integrato con le altre aziende della filiera suinicola isolana.
Commenti
18:07
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)