Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaAnimali › Grampo in decomposizione all´Argentiera
Red 9 maggio 2012
Grampo in decomposizione all´Argentiera
Probabilmente è stato attaccato da uno squalo. L´intervento dell´Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana. Tutti i dati trasmessi alle autorità competenti


ALGHERO - Nei giorni scorsi è stata segnalata, al Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, la presenza di una carcassa di cetaceo spiaggiata nei pressi di Porto Palmas, località Argentiera, Comune di Sassari. I Forestali hanno così informato l’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana che ha allertato il medico veterinario Domenico Fracassi, responsabile della Struttura di Prima Accoglienza, per le verifiche del caso (misurazioni morfo-biometriche, stato della carcassa, documentazione fotografica, ecc.).

Il professionista, intervenuto sul posto, ha identificato la specie come esemplare adulto di Grampo (Grampus griseus) cetaceo appartenente alla famiglia dei delfinidi, della lunghezza di 3 metri e del peso di circa 200 kg. L’animale (nella foto), morto da almeno 20 giorni con processi di saponificazione in atto, presentava la mutilazione del terzo caudale, dell’apparato gastro-enterico e genitale.

Le ferite lacero contuse a margini netti riscontrate fanno ipotizzare la predazione da parte di uno squalo, ma a causa dell’avanzato stato di decomposizione della carcassa non è stato possibile stabilire se si tratti di ferite pre o post mortali. A rendere ancor più probabile che il Grampo sia stato predato da uno squalo vi sarebbe l’abitudine di questo animale ad attaccare i delfini, di norma nella parte posteriore del corpo, proprio quella mutilata.

Del ritrovamento è stato informato l’Istituto Zooprofilattico della Sardegna che, attraverso prelievi di tessuto, verificherà la presenza di sostanze tossiche nello strato adiposo dell’animale. I dati sino ad oggi rilevati sono già stati trasmessi al Ministero dell’Ambiente e agli uffici dell’Assessorato Difesa Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna.
Commenti
18:07
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)