Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Lombardo incontra i sindaci del Sulcis
Antonio Burruni 25 gennaio 2012
Lombardo incontra i sindaci del Sulcis
La presidente del Consiglio Regionale ha ricevuto una delegazione di sindaci, lavoratori e sindacalisti per discutere l’emergenza Sulcis e la vertenza Alcoa


CAGLIARI – «La drammaticità della situazione sarda non è da meno di quella siciliana, forse è addirittura peggio. Per questo la Regione Sardegna, al pari della Sicilia, deve avere un confronto diretto con il Presidente del Consiglio dei Ministri. Non ci sono Regioni di serie A e di serie B». Lo ha affermato la presidente del Consiglio Regionale Claudia Lombardo, facendo riferimento al vertice previsto per oggi a Palazzo Chigi tra il Premier ed il Governatore della Sicilia, durante l’incontro con i sindaci del Sulcis–Iglesiente, i rappresentanti della provincia, i sindacati, i lavoratori dell’"Alcoa", una rappresentanza dei pescatori del Sulcis e del popolo delle partite Iva.

La presidente del Consiglio ha ribadito la solidarietà politica dell’Assemblea e il pieno appoggio alle manifestazioni che i lavoratori organizzeranno in concomitanza con i prossimi vertici che si terranno al Ministero. «Trovo positivo che il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera nell’ultimo incontro – ha detto la Lombardo – abbia dichiarato che l’alluminio è un settore strategico per l’economia del Paese. Ora, però dalle parole è necessario passare ai fatti ed evitare in ogni modo la chiusura dello stabilimento di Portovesme». La presidente ha ricordato alla delegazione che domani il Consiglio Regionale esaminerà una mozione sull’Alcoa. Era stata inserita al secondo punto all’Ordine del Giorno, ma l’esame slitterà a fine seduta per permettere all’assessore regionale all’Industria Alessandra Zedda di rientrare da Roma, dove deve prendere parte ad un incontro in programma al Ministero.

La delegazione ha ringraziato Claudia Lombardo, ma ha sollecitato un altro incontro con i capigruppo, che erano assenti a causa della concomitante seduta della commissione Bilancio. «Tutte le forze politiche devono essere consapevoli – hanno detto i sindaci – che la chiusura dell’Alcoa rappresenterebbe la disperazione per il territorio. Abbiamo bisogno di iniziative straordinarie che richiedono un impegno straordinario. Il Consiglio Regionale deve affiancare la Giunta e insieme decidere una strategia industriale che porti la Sardegna fuori dalla crisi. Basta con i provvedimenti tampone – hanno concluso i lavoratori - servono urgenti interventi strutturali».
Commenti
10:00
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)