Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › «Finanziaria, centrodestra allo sbando»
Red 5 dicembre 2011
«Finanziaria, centrodestra allo sbando»
Così il vice-presidente del consiglio regionale del Partito democratico, l'algherese Mario Bruno, bolla gli ultimi provvedimenti di Cagliari


ALGHERO - «La manovra finanziaria della giunta Cappellacci è lo specchio della maggioranza confusa e contraddittoria che l'ha ispirata. Lo è, innanzitutto, sotto l'aspetto della reale disponibilità finanziaria.
Si iscrivono, per il terzo anno di seguito,le entrate dovute in base all'articolo 8 dello Statuto, mai trasferite dal governo Berlusconi. Vogliono sfidare il governo, si dice. Eppure Cappellacci e La Spisa avevano finora seguito Tremonti sul versante delle norme di attuazione, mai riconosciute dal governo e non necessarie. Erano insomma andati a traino, perdendo tempo e risorse».

Così il vice-presidente del consiglio regionale del Partito democratico, l'algherese Mario Bruno: «E le norme di attuazione, incredibilmente, non sono state chieste dalla giunta Cappellacci quando invece si è trattato di accollarsi l'onere della continuità territoriale, funzione di cui effettivamente la Regione si è fatta carico nell'accordo tra Prodi e Soru del 2006, ma che necessitava di essere regolamentata in maniera paritetica più di quanto doveva esser fatto per le risorse dovute alla Sardegna ai sensi dell'articolo 8 (due miliardi in più all'anno, al netto delle funzioni da trasferire)».

Tra l'altro - continua Mario Bruno - il governo lo aveva sottolineato con l'allora vice ministro Vegas, nella sua risposta al deputato Pd Giulio Calvisi nella commissione bilancio della Camera: "Nelle more dell'attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 8 dello Statuto, all'invarianza del finanziamento spettante alla Sardegna dovrà corrispondere l'invarianza delle funzioni attribuite alla stessa Regione". Secondo Bruno, in pratica, «ci siamo fatti carico di una funzione (la continuità territoriale) prima del trasferimento delle risorse dovute complessivamente dallo Stato, a valere sullo stesso accordo, e lo abbiamo fatto impegnando i prossimi tre bilanci per 172,5 milioni che vanno sottratti alle vere priorità della Sardegna: alle imprese, ai disoccupati, alle categorie produttive, ai servizi sociali».

Sarebbe retorico definirla una vergogna, ma in quale altro modo commentare la contraddittorietà, la confusione in cui si agita la giunta Cappellacci, si domanda l'esponente del partito democratico a Cagliari. «Ci indichino davvero quali sono i settori vitali sui quali vogliono investire e ce lo indichino con i fatti. Anche perché ai miliardi di vecchie lire impegnati sulla continuità territoriale aerea, dobbiamo aggiungere gli oltre 42 milioni di euro investiti a pioggia sulla comunicazione istituzionale e i traghetti noleggiati». Altro che unità - conclude Mario Bruno - rendano conto ai sardi e se ne vadano.
Commenti
10:00
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)