Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSportVela › La carovana della Vela Latina parte per la Tunisia
Gianni Marti 22 marzo 2005
La carovana della Vela Latina parte per la Tunisia
Partiranno dall’Italia e dalla Francia 11 tipiche imbarcazioni, decine di membri degli equipaggi, gli inviati delle principali riviste specializzate italiane ed europee e i rappresentanti di sei comitati di tappa del Circuito Internazionale


SASSARI - Riparte l’intensa stagione delle regate con imbarcazioni tradizionali. Ad aprire l’impegnativa stagione del 5° Circuito Mediterraneo “Vela Latina” è il raduno a El Miza che aprirà ufficialmente il ciclo di regate e che si svolgerà nella settimana di Pasqua (dal 25 al 28 marzo) nelle isole Kerkennah in Tunisia. Partiranno dall’Italia e dalla Francia 11 tipiche imbarcazioni, decine di membri degli equipaggi, gli inviati delle principali riviste specializzate italiane ed europee e i rappresentanti di sei comitati di tappa del Circuito Internazionale. Un evento unico per i paesi arabi che, visto il grande successo di partecipazione europea, dimostra, prima ancora di iniziare, di volersi conquistare un posto di indubbio rilievo fra quelli del Circuito Internazionale.
L´accoglienza delle marinerie ospiti inizierà a Tunisi il 25 marzo alle ore 15 con una cerimonia ufficiale presso il Ministero del Turismo ed una sfilata delle imbarcazioni carrellate nella famosa Avenue Bourghiba. Ci saranno gozzi, lance e pointu provenienti da Stintino, Hyeres, Saint-Tropez, Genova, Varazze, Voltri, Santa Margherita, Napoli, Sorrento e Circeo. Poi il convoglio partirà per Sfax e si imbarcherà per le Kerkennah, isole simbolo della marineria tunisina dove la più grande flotta di vele latine ancora in attività accoglierà gli ospiti per unirsi a loro in un raduno di decine e decine di scafi tradizionali.
Sono previste due prove, in programma per il 27 e il 28, alle quali saranno affiancate manifestazioni folkloristiche e culturali come la mostra fotografica del reporter Silvano Silvia e serate gastronomiche a base di prodotti locali. Insomma una manifestazione tesa a promuovere storia e tradizioni tunisine a 360 gradi. Durante l´evento Noelle Duck per la Francia, Franco Lo Iudice per la Tunisia , Piero e Paolo Ajello e Antonio Piu per l´Italia e i comitati di tappa, daranno vita ad uno dei consueti incontri del Comitato Internazionale Vela Latina per metter a punto i passi futuri della stagione dei festival dedicati alla cultura del mare.

Questo il calendario del Circuito :

25 -28 marzo (settimana di Pasqua) - isole Kerkennah - Tunisia Regata El Miza
16 - 17 aprile - Livorno - Vela Latina in Accademia (Villaggio Tuttovela del TAN)
20 -22 maggio - Saint-Tropez : Voiles Latines à Saint-Tropez
3 - 5 giugno - Menton- Monaco : Les Voiles Latines de la Riviera
18 - 19 giugno - Savona : Trofeo F. Toscano
1 -3 luglio - Genova-Voltri 3° Palio dei Cornigiotti
26 - 28 agosto - Stintino 23^ Regata Vela Latina- Trofeo Presidente della Repubblica 1^prova
26 - 28 agosto - Stintino 23^ Regata Vela Latina - Trofeo Presidente della Repubblica 2^ prova
10 - 11 settembre - Sorrento Trofeo Eduardo De Martino
15 ottobre Genova - Salone Nautico : premiazione


Nella foto: una tipica feluca tunisina dell´Associazione Aurora
Commenti
16/9/2025
Una giornata indimenticabile all’insegna della tradizione e del mare: sabato 13 settembre le imbarcazioni a vela latina sono partite dal porto di Alghero per raggiungere la baia di Porto Conte, approdando poi al porticciolo di Tramariglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)