Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Casta: Bruno rinuncia all´indennità
S.A. 28 ottobre 2011
Casta: Bruno rinuncia all´indennità
In tempi di sacrifici e privilegi per i politici italiani, un consigliere regionale della Sardegna, Mario Bruno, devolve quasi 4mila euro al mese alla Diocesi Alghero-Bosa. Sarà istituito un fondo per le famiglie in difficoltà


CAGLIARI - Rinunciare all'indennità di carica, anche per chi ne fa richiesta, non sembra possibile almeno nel Consiglio regionale della Sardegna, dove da settembre scorso è stato avviato il percorso per dimezzare le indennità con una proposta che sembra essere rimasta nei cassetti e dove il Governatore Ugo Cappellacci, con una delibera, avrebbe azzerato la propria di indennità.

E' capitato al neo vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Bruno, per metà legislatura capogruppo del Pd, proprio in questi giorni in cui le Regioni hanno deciso il taglio dei vitalizi. Dopo aver comunicato la sua intenzione all'Aula fin dal primo giorno del nuovo incarico, l'esponente algherese del Pd ha preso carta e penna e in una lettera alla Presidenza del Consiglio ha ufficializzato «l'intenzione di rinunciare all'indennità di carica»: 3.884 euro lordi al mese. A onor del vero - ma non togliendo nulla al gesto dell'esponente del Partito Democratico - tra indennità e rimborsi la busta paga dei consiglieri regionali sardi arriva a 11.417 euro, gli stipendi più alti d'Italia secondo uno studio condotto dal Sole 24Ore.

Ma dagli uffici è arrivata la doccia gelata: «spiace comunicare che la richiesta non può essere accolta, ostandovi ragioni di natura fiscale e contabile. Nell'ipotesi in cui intenda, di sua iniziativa, accantonare tale indennità, l'importo al netto delle imposte ammonterebbe presumibilmente a circa 2.193 euro». «La risposta degli uffici è corretta perché la rinuncia non è contemplata dall'attuale normativa - spiega Bruno - per questo serve l'approvazione immediata della legge ed il mio gesto simbolico vuole servire solo ad accelerare l'iter». Nel frattempo, secondo quanto si è appreso, il consigliere del Pd ha
disposto l'accreditamento dell'importo mensile dell'indennità netta (che percepirà a partire dal prossimo mese) ad un fondo istituito dalla Diocesi di Alghero-Bosa per aiutare le famiglie che, con figli a carico,
vivono il dramma della disoccupazione.
Commenti
10:00
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)