Dopo l´approvazione delle legge ribattezzata "salva-casta" ora il Consiglio regionale sembra voler cambiare direzione e anticipare il tempo dei tagli
CAGLIARI - La presidente del Consiglio regionale Claudia Lombardo - dopo il naufragio del taglio dei consiglieri - ha annunciato provvedimenti immediati da parte dell'Ufficio di presidenza da lei guidato per arrivare ad una drastica riduzione dei costi della politica. In una
lettera a tutti i consiglieri, ha chiesto che l'Aula si ripronunci in maniera inequivocabile per il taglio dei seggi e, nel frattempo, assicura che provvederà con l'Ufficio di presidenza alla riduzione delle indennità e dei finanziamenti ai gruppi e alla eliminazione dei vitalizi. Approvazione bipartizan per il Presidente: attestati di disponibilità e consenso sono giunti dalla Maggioranza e dall'Opposizione.
Mario Bruno. «Dopo la brutta pagina dei giorni scorsi vanno date subito risposte concrete e qualificate - ha commentato il vice presidente del Consiglio Mario Bruno - non farsi guidare dalla piazza, ma riaffermare la sovranità dei cittadini attraverso l'ascolto sistematico delle loro istanze». «Noi non siamo controparte dei cittadini - chiarisce il capogruppo uscente del Pd -. Oggi noi che li rappresentiamo dobbiamo essere come tutti, non necessariamente ricchi per poter accedere all'elezione, né diventarlo attraverso la politica, anzi dovremmo provenire da tutti i ceti, anche quelli più umili».
Mario Diana. Più cauto il capogruppo regionale del Pdl che assicurà disponibilità pur non rinnegando la legge recentemente approvata in Consiglio dal centro-destra: «sebbene anche la legge approvata vada nella direzione auspicata, peraltro aprendo la strada ad un iter più semplice per la determinazione della composizione del Consiglio e trasferendo in capo alla Regione il potere di tale determinazione senza passare per le forche caudine del Parlamento - argomenta Diana - si avverte la necessità di dare ai sardi un segnale forte a dimostrazione che l’Assemblea non è insensibile alle richieste di sobrietà e risparmio che ci vengono dalla società isolana».
Nella foto: Claudia Lombardo
Commenti