Il mio impegno in continuità e per l´interesse esclusivo della Sardegna, dice il neo assessore ai Lavori Pubblici della giunta Cappellacci, subentrata a Sannitu in occasione dell´ennesimo rimpasto
CAGLIARI - «Il mio sarà un lavoro in continuità e per la difesa degli interessi dei sardi, con tutta l’energia e l’ostinazione che mi deriva dall’esperienza di sindaco di una città e l’impegno necessari all’incarico di grande responsabilità che mi accingo a ricoprire». Così il neo assessore regionale dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, il giorno del giuramento davanti al Consiglio regionale.
«La continuità con l’attività di chi mi ha preceduto, Sebastiano Sannitu, si esplica e si esplicherà naturalmente a partire da tutti i fronti aperti, dalle emergenze, dai problemi inderogabili e noti che investono l’isola», continua Nonnis: «La messa in sicurezza delle aree colpite dalle calamità ma anche e soprattutto le opere di prevenzione del rischio idrogeologico, la riforma del servizio idrico integrato e gli interventi sull’edilizia residenziale, la viabilità, con particolare attenzione ai territori che soffrono più di altri ritardi storici, sono tutti punti nodali - non certo gli unici - dai quali non si può prescindere».
Il neo assessore mette in risalto da subito iniziative concrete che testimoniano la prosecuzione dei programmi senza soluzione di continuità: «La Giunta regionale ha recentemente approvato l’accordo di programma con il ministero dell’Ambiente per opere urgenti nei territori a rischio idrogeologico - spiega Angela Nonnis - Lo stanziamento ammonta a 55,1 milioni e consentirà 28 interventi in tutta la Sardegna, tra i quali sono annoverati quelli per le alluvioni di Pirri del 2008, della Gallura e del Nuorese del 2009, per le calamità naturali subite da Villagrande e Villanova Strisaili, Capoterra e per i recenti nubifragi nel Campidano e nell’hinterland cagliaritano. Tra gli altri, sono stati finanziati lavori di contenimento dei fenomeni di crolli sotterranei verificatisi in diverse zone di Cagliari».
Nella foto: gli assessori Nonnis e Crisponi in Aula a Cagliari
Commenti