Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Marcia di Zuri: Interviene De Francisci
A.B. 4 settembre 2011
Marcia di Zuri: Interviene De Francisci
«La politica sociale della Regione è imperniata sulla lotta alla povertà ed al sostegno alle famiglie», ha dichiarato l’assessore regionale della Sanità e Assistenza Sociale


CAGLIARI - «Negli ultimi due anni e mezzo la Regione e questa Giunta hanno messo in campo ingenti risorse finanziarie e numerosi strumenti operativi per arginare la povertà e aiutare così chi ha più bisogno e, allo stesso tempo, per sostenere le famiglie, le donne e le fasce deboli del nostro tessuto sociale. Sempre con la persona al centro di ogni politica sociale della Giunta. Perché se è vero che occorre un intervento tempestivo sul quotidiano, è altrettanto importante non smettere di investire su azioni di prospettiva. Chi oggi ha marciato a Zuri, sfidando la pioggia, ha richiamato noi tutti (Istituzioni, forze sociali, cittadini) a una riflessione su come si possa operare per contrastare ancor più efficacemente il fenomeno della povertà e per sostenere concretamente la cellula che sta alla base della nostra società: la famiglia. Sono obiettivi che la politica a tutti i livelli si prefigge di raggiungere ma che vedono nella Regione e negli enti locali di ogni singolo territorio i punti di riferimento per le comunità, ognuna con le sue specificità ed esigenze».

Questo il commento dell’assessore regionale della Sanità e Assistenza Sociale Simona De Francisci, in occasione dell’appuntamento svoltosi in mattinata nell’Alto Oristanese. «Contro le povertà estreme – ricorda - la Regione mette a disposizione 30milioni di euro e altre leggi di settore. Certo, non è una somma che purtroppo possa mettere fine al fenomeno, ma spesso si rivela decisiva per erogare sussidi a favore di persone e nuclei familiari bisognosi o per far fronte alle spese di ogni giorno. Ed è una cifra comunque importante in tempi di tagli soprattutto a livello nazionale».

«Stiamo operando anche con un sistema di servizi che pone sempre al centro la persona e la famiglia. Programmi come “Ore preziose” (nuovo bando in pubblicazione la prossima settimana), che prevede contributi per l’acquisto di servizi socio-educativi alla prima infanzia, o “Conciliando”, per chi cerca lavoro, sono solo due tra gli strumenti che hanno interessato numerose famiglie e lavoratori svantaggiati della Sardegna. Altro punto cardine sul quale la Giunta sta intervenendo è il potenziamento dei servizi socio-sanitari nei territori, riferimenti irrinunciabili specie in piccole comunità o situate in zone periferiche. Pensiamo ai consultori, che in futuro saranno sempre più Centri di ascolto assolvendo così una funzione soprattutto sociale nei confronti di giovani donne (spesso madri) e in generale di chi ha bisogno».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)