Brutta avventura per gli occupanti di "Fenicia" un natante da diporto a vela di bandiera italiana di circa 10 metri di lunghezza, finisti sugli scogli tra Stintino e l’isola dell’Asinara
STINTINO - Lo stretto passaggio tra Stintino e l’isola dell’Asinara, con l’isola Piana in mezzo, si conferma ancora una volta uno dei tratti di mare tra i più belli e suggestivi della Sardegna quanto tra i più insidiosi per la navigazione. Gli uomini della Guardia Costiera di Porto Torres hanno avuto un pomeriggio movimentato, impegnati in una operazione di assistenza che si è conclusa solo intorno alle 18.30.
Erano le 15.08, quando la Sala Operativa della Capitaneria ha ricevuto via radio, sul canale 16 dedicato al soccorso in mare, una richiesta di assistenza lanciata dall’imbarcazione da diporto "Fenicia", un natante da diporto a vela di bandiera italiana di circa 10 metri di lunghezza, con a bordo sei persone. L’imbarcazione, mentre si trovava in navigazione nel passaggio della Pelosa, è andata ad incagliarsi su una secca di scogli affioranti, poco distante dall’Isola Piana. L’urto è stato violento, con lo scafo sollevatosi dall’acqua ed adagiatosi sui bassi scogli.
Immediati i soccorsi della capitaneria di Porto di Porto Torres con la motovedetta Cp 810 che ha accertato le condizioni di relativa stabilità dell’imbarcazione incagliata e le buone condizioni di salute degli occupanti. Le persone, imbarcate sul natante, provati dalla brutta esperienza ma non ferite, sono state scortate nel Porto di Stintino, mentre l’imbarcazione è stata affidata alla Ditta Benenati per gli accertamenti e l’assistenza del caso. Quanto prima si procederà alle indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Commenti